18 Febbraio 1898 nasceva Enzo Ferrari, il fondatore di una delle case automobilistiche più importanti sl Mondo, e uomo chiave nella Storia d'Italia.
Leggi tuttoChi era? Bisogna andarselo a cercare; le linee del tempo sbiadiscono in fretta, come le traiettorie delle auto di una volta, che erano veloci quasi quanto quelle di oggi ma stavano in equilibrio sul filo esile di gomme strette e troppo gonfie ...
Leggi tuttoNon si dovrebbe mai morire a Zolder, in un sabato in cui c'è tutta una gara da inventare, una rivincita da prendersi. Si dovrebbe morire a Monza o a Montecarlo, se proprio si deve. Però a Zolder a un certo punto si incontra la "Curva del bosco", che ...
Leggi tuttoNon occorre che ci sia neve, per sentire freddo, al Parco del Valentino. Basta che arrivi l'autunno, perché il sospiro malinconico di Torino si insinui sotto i vestiti, specialmente se non sono adeguati; tra le pieghe della pelle, fino alle ossa ...
Leggi tuttoCosa significa esattamente essere ferraristi? Non esiste una risposta univoca, soprattutto quando si è nel campo delle emozioni. Partiamo da un dato di fatto. Enzo è morto nel 1988, ma la sua creatura è viva ...
Leggi tuttoNon è ancora chiaro il quadro che ha come conseguenza ultima l'addio di Lorenzo Sassi al reparto Power Unit della scuderia Ferrari. Non ci sono dichiarazioni ufficiali ma alcune indiscrezioni definiscono due scenari...
Leggi tutto-Io in fondo non sono niente, sono solo uno che ha sognato di essere Ferrari-
Leggi tuttoCome sarebbe il mondo se Enzo Ferrari non fosse mai nato? E’ una domanda che mi balena in mente, in particolare a febbraio. Non a caso, visto che il 18 febbraio del 1898 nasceva il leggendario “Drake”.
Leggi tuttoIl ricordo di Lorenzo Bandini a 40 anni dalla scomparsa...
Leggi tutto