Nel corso di questa prima parte dell’anno, ovvero dall’annuncio dell’accordo tra Hamilton e la Ferrari, il giovane pilota italiano, Andrea Kimi Antonelli, è stato costantemente tra i candidati ad ereditare il posto lasciato libero dal sette volte campione del mondo in Mercedes.
Leggi tutto
La Mercedes ha conquistato la prima fila nelle qualifiche del GP di Gran Bretagna, mentre la Ferrari non è stata neanche la quarta forza: analizziamo insieme i dati della telemetria per giustificare l'enorme distacco tra le vetture.
Leggi tutto
Questa mattina la Federazione Internazionale ha comunicato che alcuni suoi indirizzi mail sono stati hackerati, spalancando le porte a molti dati sensibili: tutti i dettagli
Leggi tutto
Sembra incredibile dirlo, ma è così: Charles Leclerc avrebbe potuto conquistare la prima fila in griglia per la partenza del GP d'Austria. A dimostrarlo sono i dati della telemetria, andiamo ad analizzarli insieme.
Leggi tutto
Attraverso i dati telemetrici, analizziamo l'errore commesso dalla Ferrari che è costato il podio a Charles Leclerc nel Gran Premio di Spagna.
Leggi tutto
Attraverso l'analisi dei dati telemetrici, cerchiamo di capire dove Norris e Verstappen hanno fatto la differenza rispetto agli avversari, confrontando anche le prestazioni delle due Mercedes con le due Ferrari.
Leggi tutto
George Russell ha "ringraziato" Hamilton per i dati raccolti durante le PL3. Il britannico, infatti, ha guardato cosa faceva il compagno di squadra in condizioni difficili per tirare fuori un ottimo giro.
Leggi tutto
Le qualifiche del Gran Premio del Canada hanno visto i primi quattro piloti racchiusi in 103 millesimi: analizziamo insieme i dati della telemetria.
Leggi tutto
Il pilota australiano scenderà in pista a Montreal nel corso della prima sessione di prove libere in quello che potrebbe rivelarsi un vero e proprio passaggio di testimone, dal momento che risulta essere uno dei candidati a prendere il posto del francese.
Leggi tutto
Gunther Steiner ha avvisato l'Alpine di non prendere in considerazione Mick Schumacher per il sedile lasciato libero da Esteban Ocon, ma di cercare candidati più esperti.
Leggi tutto
Appena terminati i festeggiamenti a margine del GP di Monaco, i piloti della Ferrari sono tornati al volante, cimentandosi nei test Pirelli al Paul Ricard utili a sperimentare soluzioni per le coperture 2025. Test in cui, prima Carlos Sainz poi Charles Leclerc, hanno macinato molti chilometri e raccolto una discesa quantità di dati.
Leggi tutto
A poche ore dall'inizio della qualifica del GP di Monaco, i motoristi della Ferrari hanno deciso di effettuare la sostituzione della power unit, la seconda in due gare, sulla vettura di Leclerc dopo aver visto in telemetria alcuni dati fuori parametro.
Leggi tutto
Nella mattinata di ieri la Ferrari ha portato a battesimo, sulla pista di Fiorano, la SF-24 EVO, la Rossa dotata del primo pacchetto di aggiornamenti della stagione. Novità che hanno riguardato diverse aree della vettura, che hanno fornito dati incoraggianti e soddisfatto i pilota. I dettagli.
Leggi tutto