Nelle storie quasi vincenti ci sono ancora più sfumature che in quelle definitivamente approdate alla gloria. Perché in tutto ciò che è mancato c'è un'altra storia ancora, non trattenuta dall'almanacco e proprio per questo meritevole di essere ricollocata
Leggi tutto
L'arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari è ormai imminente. Stando a Carlo Vanzini, il sette volte campione del mondo riceverà un'accoglienza fenomenale, riservata solo a Michael Schumacher nella storia della Rossa: i dettagli.
Leggi tutto
La stagione 2024 sta volgendo al termine e per la Ferrari appare già tempo di bilanci. E il paragone naturale viene con quella che è stata l'annata migliore della storia recente del Cavallino, ovvero il 2022. E rispetto a due anni fa il bilancio è inequivocabile, guardando entrambe le classifiche iridate.
Leggi tutto
Ad oltre vent'anni dal debutto di Fernando Alonso in F1, un ex compagno di squadra dello spagnolo ha espresso il suo punto di vista sul pilota Aston Martin, ritenendo il due volte iridato superiore ad altri campioni della storia, Senna e Schumacher compresi. Ecco il suo punto di vista.
Leggi tutto
Fred Vasseur sostiene che la terza e la quinta posizione fossero il massimo raggiungibile, anche se la storia della Ferrari quest’anno ci ha insegna che la SF24 dà il meglio di sé in gara. Sarà ancora così? Bisogna aspettare la gara Sprint per scoprirlo
Leggi tutto
La storia si ripete, non solo in Formula 1. Secondo questo ragionamento, Carlos Sainz diventerà campione del mondo in Williams: vediamo insieme il perché.
Leggi tutto
Nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha commentato la pole position di Sainz in Messico, paragonando la storia di Carlos a quella di altri piloti della storia della Rossa come Irvine e Tambay. Non solo, poiché ha anche analizzaro la posizione di partenza di Leclerc, notando delle similitudini con Austin...
Leggi tutto
Saranno molte le emozioni che vivranno i tifosi della Ferrari e la città di Imola in questo weekend, dove andranno in scena la Finali Mondiali Ferrari. Una festa a tinte rosse con eventi imperdibili: Finali del Ferrari Challenge, serie monomarca del Cavallino, le vetture del programma XX, le auto del presente della Rossa e quelle che hanno fatto la storia in F1, fino alle celebrazione per il trionfo a Le Mans.
Leggi tutto
La storia di Mattia Binotto in Ferrari si è interrotta in modo improvviso dopo 28 anni a Maranello, quando l'avventura da team principal non ha avuto gli effetti sperati. L'ingegnere, però, non ha rimpianti di quel periodo.
Leggi tutto
Dici Mass, parlando di storia della Formula 1, e automaticamente tornano i fotogrammi che il cuore ancora rifiuta. Proprio per questo una storia quasi picaresca del motorsport come quella di questo tedesco, non può essere racchiusa in solo maledetto giro
Leggi tutto
Esattamente 10 anni fa, Max Verstappen si affacciava per la prima volta al mondo della Formula 1, esordendo nelle prove libere del Gran Premio del Giappone. Da quel momento in poi, la sua storia - e quella della classe regina - è cambiata un bel po'...
Leggi tutto
Dopo mesi di voci, il gruppo Renault ha annunciato che la sede di Viry Chatillon non produrrà più motori di F1 a partire dal 2026. Un addio che lascia la porta aperta al team Alpine-Mercedes, ma che mette fine ad una gloriosa e irripetibile avventura nella storia del motorsport. Una decisione che è stata commentata da Leo Turrini nel suo blog.
Leggi tutto
Il binomio Schumacher-Ferrari ha scritto la storia della Formula 1; e l'ultima pagina della loro straordinaria avventura è stata scritta esattamente 18 anni fa in Cina...
Leggi tutto