L’Aston Martin, nelle ultime due gare ha mostrato importanti segnali di ripresa e il team è deciso a sfruttare l’opportunità di correre a Barcellona, luogo dei test invernali, per comprendere i progressi fatti nel corso delle prime cinque gare del mondiale per individuare la corretta via di sviluppo.
La casa anglo-canadese ha conquistato 6 punti, tutti negli ultimi due GP. Bottino che sarebbe stato sicuramente maggiore se Vettel non avesse avuto l’incidente con Mick Schumacher quando era in nona posizione nel corso dell'ultimo weekend a Miami.
Sebastian Vettel
Piccoli progressi che il quattro volte campione del mondo non vede l’ora di verificare sul noto tracciato del Montmelò: “Barcellona sarà un buon test per le vetture 2022. Le curve a bassa velocità metteranno a dura prova il nostro fisico, mentre le sezioni più veloci saranno più questione di coraggio e fiducia nell'effetto suolo. I sorpassi di solito qui sono sempre stati complicati, ma penso che queste auto ci abbiano già dimostrato di poter dar luogo a degli appassionanti ruota a ruota. Mi aspetto dunque una gara diversa rispetto alle precedenti edizioni del Gran Premi di Spagna", ha dichiarato Vettel alle colonne ufficiali del proprio team.
Lance Stroll
Molto ansioso di scendere in pista anche il compagno canadese, che similarmente al tedesco ha dichiarato: "Penso che Barcellona sarà un ottimo circuito per mostrare il funzionamento delle vetture ad effetto suolo nelle sezioni ad alta velocità. Specialmente nella lunga curva tre. Questo fine settimana ci offre anche la possibilità di poter verificare i progressi compiuti in relazione a tutti gli altri concorrenti. Le auto sono ancora una specie di prototipi, migliorano continuamente, quindi sarà interessante capire dove saremo", ha concluso Stroll.
Foto: Twitter, Aston Martin
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2022