Leclerc sospeso tra 'maledizione' e sogni iridati: «A Monaco stesso approccio di sempre»
26/05/2022 17:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Per Charles Leclerc è tempo di GP di casa. Il circuito di Monte Carlo, finora, non è stato benevolo con lui. Nella sua carriera in Formula1, il monegasco non è mai riuscito a vedere la bandiera a scacchi. All’incidente avvenuto all’uscita dal tunnel con la Sauber nel 2018, ha fatto seguito il contatto con Hulkenberg alla Rascasse nel 2019, che ha messo fine al suo primo GP di casa con la tuta del Cavallino.

Break nel 2020 a causa covid, si è tornati a correre tra le stradine del Principato nel 2021, evento a cui Leclerc non è riuscito nemmeno a prendere parte a causa di un danno riportato in seguito dell’incidente avuto contro le barriere in qualifica: Charles sarebbe scattato dalla pole con la Ferrari.

Le considerazioni di Charles Leclerc

Il pilota del Cavallino Rampante arriva all’appuntamento casalingo non più da leader del mondiale (104 punti, a sei lunghezze di distanza dal pilota della Red Bull, Verstappen), ma afferma che questo non influirà minimamente sul suo avvicinamento al weekend: L’approccio sarà sempre lo stesso. Non dipenderà minimamente dalla posizione che occupiamo in campionato. Sappiamo che conterà ogni punto. I nostri rivali sono fortissimi e anche un piccolo errore potrà fare una grande differenza.”

Leclerc, Monaco, GP Monaco 2022

“Abbiamo visto in questa stagione che solo il team che fa tutto alla perfezione è poi riuscito a vincere: a Monaco faremo di tutto per essere noi quel team. Vincere su una pista così è sempre molto difficile ma ho piena fiducia nella squadra”, ha chiosato. “Per la prima volta assisteremo ad un weekend standard (fino allo scorso anno, le libere si tenevano al giovedì, leggi qui). A livello personale penso che avere le prove un giorno dopo rispetto al tradizionale giovedì mi aiuterà a prendere più facilmente il ritmo gara”.

Chiusura su quella che è la sua parte preferita del tracciato: “Non ho dubbi: senz’altro la zona delle Piscine. Mi piace molto transitare a tutta velocità in questo settore. Inoltre queste curve mi ricordano una vicenda personale: è proprio in quella vasca che si vede in tv che da bambino ho imparato a nuotare. Questo lo rende ancora più speciale".

Foto: Twitter, Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2022


Tag
leclerc | ferrari | sainz | monacogp | f1 | formula1 | stagione 2022 |