Nella giornata del venerdì abbiamo visto una Red Bull più sottotono del previsto. Che la Ferrari potesse essere la favorita, date le sue performance nei tratti lenti dei precedenti circuiti sembrava uno scenario possibile, ma ritrovarsi a 4 decimi dal leader è davvero un distacco importante a Monaco. Anche se rimediato nelle prove libere.
Il consulente della casa austriaca però non appare scoraggiato. Se Max è risultato così distante rispetto al gruppo di testa, 4° alle spalle del compagno Perez, c’è una spiegazione: “Sul giro veloce, il distacco da Leclerc è troppo ampio. Nei long run siamo andati decisamente meglio, quindi dobbiamo cercare di ottimizzare il bilanciamento”.
“Con Max abbiamo deliberatamente deciso di provare qualcosa di diverso con l’assetto", ha rivelato Helmut Marko secondo quanto riportato da 'RacingNews365.com'. "Scelta che si è rivelata errata. Siamo andati nella direzione sbagliata. Soffrivamo di sottosterzo alla prima curva, poi dopo le FP1 avevamo il problema opposto. Il bilanciamento è peggiorato”.
“Le modifiche che abbiamo apportato tra le due sessioni non hanno chiaramente funzionato. Perdiamo principalmente nel primo settore. Per fortuna crediamo di sapere anche perché”, ha concluso.
Foto: Red Bull Racing
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2022