Battere le Ferrari, a Monte Carlo, non era semplice dopo sabato. Leclerc ha dimostrato non solo di essere il pilota più veloce in qualifica, ma anche di poter dettare il ritmo e fare il vuoto sugli avversari quando ne ha avuto la possibilità.
Purtroppo però, la disastrosa tattica messa in atto dalla squadra del Cavallino (leggi qui tutta la cronistoria di quei fatidici giri) unita alle ottime scelte della Red Bull, non solo hanno portato Perez a vincere il GP, ma anche Verstappen a salire in terza posizione davanti al rivale nella lotta al titolo Charles Leclerc.
Decisioni elogiate da un entusiasta Helmut Marko, intervenuto a fine gara ai microfoni dell’emittente austriaca ’ORF’: “Sono orgoglioso dell'intero team e soprattutto del nostro capo stratega, Hannah (Schmitz, ndr). Ovviamente non ha svolto il lavoro in piena autonomia, ha anche ricevuto molte informazioni di supporto direttamente da Milton Keynes, ma ha saputo mantenere la calma aspettando il momento più opportuno per fare la nostra mossa”.
“Decisioni che non solo ci hanno permesso di vincere, ma hanno anche portato Max davanti a Leclerc", ha concluso il consulente del team.
Concluso il settimo appuntamento stagionale, la classifica ora è molto raggruppata con due piloti della casa austriaca in Top-3: Verstappen è primo con 125 punti, Leclerc secondo con 116 e Perez terzo a 110.
Foto: Red Bull
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2022