Due sostituzioni per la Mercedes in regime di bandiera rossa. La più curiosa? Il casco di Hamilton
02/06/2022 11:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Durante l’ultimo Gp di Monaco è andato in scena un fatto veramente curioso. Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, sceso in pista con un casco speciale (bianco il colore prevalente) creato ad hoc per il weekend, ha deciso di approfittare della bandiera rossa chiamata in causa dall’incidente di Mick Schumacher (durante il 26° giro) per tornare alla sua classica protezione colore gialla utilizzata da inizio stagione.

Inusuale cambio di casco per Hamilton

Il motivo della scelta? Miglior adattamento alle condizioni ambientali: “Con la gara iniziata sotto un cielo molto scuro e pioggia, sul casco dei piloti era stata montata una visiera trasparente per permettere loro di avere una migliore visibilità”, ha affermato il responsabile degli ingegneri di pista, Andrew Shovlin, secondo quanto riportato da 'GpFans.com'.

“Sapevamo però, che una volta che la gara fosse diventata asciutta, il cielo si sarebbe aperto mostrando un sole più basso attorno alle sei di sera. Per questo abbiamo deciso di dotare Hamilton di una visiera più scura, così da avere dei problemi nella guida non appena si fosse ritrovato a correre con il sole negli occhi”, ha spiegato.

I danni all'ala anteriore

Durante la bandiera rossa, gli uomini della Mercedes però, oltre al casco del pilota, hanno avuto decisamente cose più importanti a cui pensare. Al 18° giro, Hamilton aveva avuto un contatto con Esteban Ocon (Alpine) che aveva compromesso l’integrità della sua ala anteriore.

Andrew Shovlin ha infine rilasciando anche dei dati relativi al deficit prestazionale causato dal danno: “Non è stato nulla di troppo grande. Osservando i dati presenti in macchina credo si possa parlare di uno-due decimi di secondo. Dal momento che ci è consentito farlo, abbiamo comunque deciso di approfittare della bandiera rossa per sostituire l’ala e rimandare in pista Hamilton nelle condizioni migliori. Farlo durante un normale pit stop ci sarebbe costato secondi importanti”, ha affermato a concludere.

L'ex ingegnere Mercedes: «Hamilton non ha la stessa capacità tecnica di Schumacher»

Foto: Twitter, Petronas

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2022


Tag
monacogp | mercedes | hamilton | shovlin | f1 | formula1 | stagione 2022 |