Come è noto, la Formula 1 ha introdotto il cosiddetto budget cap all'inizio della stagione 2021, stabilendo a 145 milioni di dollari la spesa massima per le squadra in griglia nell'arco del campionato. Nel 2022 la soglia è stata abbassata a 140 milioni e diminuirà di altri 5 milioni nel 2023. In questi giorni, si stanno susseguendo accese polemiche, con diversi team che hanno chiesto alla FIA di alzare sensibilmente il tetto massimo di spesa a causa dell'aumento dei costi di trasporto e dell'inflazione, e con diversi altri team che invece si stanno battendo affinché la regola non venga rivista.
Intanto, in attesa che la situazione si evolva, la Federazione ha annunciato tramite i propri canali ufficiali che c'è stata una prima scuderia ad aver infranto le regole. Di seguito tutti i dettagli della vicenda.
La prima squadra a violare il regolamento è stata la Williams, colpevole di un ritardo nella presentazione dei documenti finanziari inerenti al Mondiale 2021. In base all'articolo 5.1 del regolamento finanziario, le scuderie avevano tempo fino allo scorso 31 marzo 2022 per consegnare la documentazione completa riguardante la scorsa stagione. Il team di Grove non ha rispettato tale scadenza.
Due mesi fa la Cost Cap Administration ha avvisato la Williams della violazione e la squadra britannica ha subito iniziato la propria collaborazione con la FIA, "promettendole" di rimediare all'infrazione entro il 31 maggio 2022. Alla fine, considerato l'atteggiamento positivo della squadra, la Cost Cap Administration ha offerto alla Williams un ABA (Accepted Breach Agreement) che si è poi trasformato in una multa di 25 mila dollari.
Nelle scorse, la FIA ha annunciato che la Williams ha rispettato i termini dell'accordo rimediando alla violazione entro la data stabilita, pagando la multa di 25mila dollari e risarcendo la Federazione Internazionale per i costi sostenuti dalla Cost Cap Administration nella preparazione dell'ABA. Se ciò non fosse avvenuto, ha rivelato inoltre la FIA, le conseguenze sarebbero state molto serie:
"Il mancato rispetto da parte di Williams di qualsiasi termine dell'ABA comporterà un'ulteriore violazione procedurale ai sensi degli articoli 6.30 e 8.2 (f) del regolamento finanziario e il deferimento automatico al Cost Cap Adjudication Panel".
BUDGET CAP, SCOCCA LA PRIMA SANZIONE: SOLITO PARADOSSO O MESSAGGIO AI TOP TEAM?
Foto copertina Instagram Formula1; Foto interna Twitter Williams