Il direttore tecnico della Mercedes, James Allison, ha definito l'intervento della FIA sul porpoising come "benvenuto" ma "problematico".
Lo ricordiamo, dopo che la maggior parte dei piloti ha espresso lamentele circa la situazione dei rimbalzi, la Federazione ha pubblicato una direttiva tecnica informando i team che verranno introdotte delle nuove disposizioni per raggiungere un livello accettabile di oscillazioni verticali. Chi non rientra in questo limite sarà costretto ad aumentare l'altezza da terra dll'auto o incorrerà in una penalità. Tale provvedimento ha suscitato la gioia di alcune squadre e il malcontento di altre (qui le parole di Verstappen). Scopriamo, nel dettaglio, cosa ne pensa la Mercedes.
Sebbene sia soddisfatto per l'intervento della FIA, Allison è rimasto tutt'altro che entusiasta della soluzione proposta.
L'ingengere britannico innanzitutto ha detto: "È un piacere che la FIA riconosca che quella del porpoising non è una situazione felice, in cui il tempo sul giro e la salute dei piloti sono in netto contrasto tra loro. È davvero utile che venga riconosciuto, così cercheremo di uscire in punta di piedi dall'angolo in cui la F1 è incastrata in questo momento. Certo, siamo molto desiderosi di lavorare in modo molto costruttivo con la FIA, così come lo saranno tutti gli altri nella pitlane. La volontà generale di cercare di risolvere il problema tutti insieme è estremamente sensata".
Poi, però, ha aggiunto: "Devo dire che l'approccio 'Troveremo una metrica e poi se non cadi dalla parte giusta di quella metrica, ti imporremo alcune modifiche', è davvero complicato. Come minimo, se questa fosse la via da seguire, la metrica che ne deriva dovrebbe essere comunicata in modo molto trasparente, così come i dati su cui si basa".
Infine ha concluso: "Altrimenti finiremo in una situazione davvero orribile, in cui ci viene detto che dobbiamo fare qualcosa e poi magari guardiamo un'altra macchina che rimbalza e loro dicono 'La loro metrica va bene'. Dovrebbe essere tutto alla luce del sole, ma penso che sarebbe lo stesso una modalità problematica".
INTERVENTO FIA SUL PORPOISING, IL TEAM PRINCIPAL SBOTTA: «ORDINE GERARCHICO A RISCHIO»