L'ultima sessione di prove libere inizia sotto la pioggia in Canada. Temperature basse: 16°C asfalto e 11°C ambiente con 83% di umidità.
Un clima che comporta pochissima attività in pista. Asfalto da gomme Full Wet con i piloti che preferiscono starsene ai box. L'unico vero highlights nei primi 30 minuti lo genera la Ferrari, andata a smarcare la quarta power unit con Leclerc e il terzo ICE con Sainz. Partenza dal fondo dunque domani per Charles. Inutile la qualifica per il monegasco oggi (qui tutti gli elementi sostituiti prima delle prove libere 3).
Negli ultimi minuti si assiste ad una sfida all'ultimo millesimo tra Alonso e Vettel. Vince Fernando per 55 millesimi che si prende la prima posizione davanti al tedesco. Nel finale si inserisce tra i due Pierre Gasly, che batte Sebastian per soli due millesimi.
Questa la classifica delle FP3 determinata mediante l'utilizzo della mescola Intermedia. L'unico ad usare soltanto le Full Wet è Russell. Leclerc senza tempo. Inutile girare.
Per capire la situazione bisogna prima dire che ci sono ancora dubbi su quelle che saranno le effettive condizioni meteo per la qulifica di stasera, mentre è abbastanza certo che domani sarà asciutto. Verstappen, come dimostra anche la foto di copertina, non riusciva a stare in pista. Che in Red Bull si sia scelto di estemizzare l'assetto d'asciutto per massimizzare il potenziale della vettura domani prendendosi il rischio di sacrificare la qualifica in caso di bagnato. E' sicuramente una possibilità.
La qualifica ci fornirà senz'altro delle risposte. Stasera la diretta a partire dalle 22:00.
Foto: Twitter, F1