Riuscirà la Ferrari a vincere ancora "a casa loro"? La Mercedes è realmente in grado di puntare alla vittoria? Red Bull si sta nascondendo? Rispondiamo a questi ed altri quesiti nel nostro tradizionale appuntamento con i pronostici del GP e vediamo chi sale e chi scende nella classifica della nostra fanta lega di F1.
Pole Position: dai primi dati sembra che Ferrari abbia ancora un leggero vantaggio su Red Bull, nonostante i tanti aggiornamenti della scuderia di Milton Keynes. Certamente nelle prove del venerdì tutti si nascondono, ma guardando i micro settori sembra che anche Sainz e Leclerc abbiamo ampio margine di miglioramento. Questa volta voglio essere ottimista e dire Sainz: se riuscirà a mettere insieme il giro buono nel momento giusto potrebbe arrivare la sua prima Pole, altrimenti lo specialista Leclerc aumenterà il suo score personale.
Podio: qui è già più complicato. Il passo gara sembra ancora, di poco, in favore di Red Bull, ma qualcosa non convince al 100% negli aggiornamenti portati a Silverstone sulle RB18. Potrebbe arrivare la vittoria Ferrari e penso la prima per Sainz. E siccome sono un inguaribile ottimista spero anche nella doppietta con Leclerc secondo e Verstappen terzo.
Sorpresa: in positivo Mercedes e Alpine. La scuderia anglo tedesca continua a migliorare, ma il distacco da Ferrari e Red Bull tutto sommato sembra ancora invariato. Sicuramente, però, non ha più grandi rivali per il terzo posto. La scuderia francese sta investendo tantissimo e sembra intenzionata a sforare il budget cap pur di dare ad Alonso e Ocon una macchina super competitiva per il 2023. Intanto fa ancora passi avanti.
In negativo Haas: l’immobilismo degli aggiornamenti la porterà presto in ultima posizione, nonostante un progetto iniziale che sembrava molto valido.
Pole Position: Il meteo sicuramente giocherà un ruolo importante oggi. Se dovesse piovere, Verstappen e la Red Bull dovrebbero avere più opportunità di successo, ma in caso contrario la pole andrà a Leclerc. La Ferrari ha il ritmo per riuscirci, inoltre il team austriaco potrebbe aver preso una strada errata per quanto riguarda il set-up. Oggi torneranno in carreggiata e saranno vicini, ma penso che la Ferrari abbia ancora qualcosa in più sul giro secco. Anche Sainz potrebbe fare bene.
Podio: Sappiamo che il maggior problema della Ferrari è la gara (l'affidabilità più che altro) e non la qualifica. Se tutto andrà come deve, mi aspetto un GP che si concluda nelle posizioni conquistate oggi durante le prove ufficiali. Io dico dunque Leclerc e Sainz seguiti da Verstappen. Questa volta voglio crederci.
Sorpresa: In positivo Sainz e la Mercedes. Mi attendo un bel weekend da loro. I presupposti ci sono, speriamo riescano a mettersi dietro almeno una Red Bull. Vedo bene anche la McLaren, possibile quarta forza in questo weekend. In negativo, l'AlphaTauri potrebbe segnare una battuta d'arresto rispetto alle ultime apparizioni. La Williams dovrebbe fare un bel passo avanti con i nuovi aggiornamenti montati sulla vettura di Albon, e non sarà l'unico team a mostrare dei progressi in questo weekend. Gasly e Tsunoda potrebbero dunque esser risucchiati verso il fondo senza opportunità di lottare per la top-10.
Pole Position: molto dipenderà dal meteo, ma è chiaro che sono quattro i piloti che possono ambire alla prima piazza. Vista l'alta probabilità di pioggia, forse le Red Bull partono con un piede avanti alle Ferrari. Sarà sfida Verstappen-Lecerc.
Podio: Verstappen cercherà in tutti i modi di riscattare la gara dello scorso anno, ma non è detto che vi riuscirà considerata la voglia di rivalsa delle Rosse. Quest'ultimo fattore potrebbe rivelarsi determinante, con Leclerc che ha già rilasciato dichiarazioni importanti. Dico primo Charles, secondo Max e terzo Sainz.
Sorprese: la logica dice Mercedes e Williams, visti i pesanti aggiornamenti. Ma occhio anche alle Alpine, con Esteban Ocon sempre in grande spolvero sulla pista britannica.
Pole Position: Leclerc, forse per la prima volta in stagione, è leggermente in difficoltà sul giro secco. Il compagno di squadra Sainz è sembrato più in palla del monegasco che però il sabato sa come regalare emozioni. Molto dipenderà dalle condizioni atmosferiche. Con la pioggia le carte potranno essere rimescolate e Verstappen potrebbe fare il colpaccio come due settimane fa. Con il sole la pole può essere centrata da un pilota Ferrari e potremmo vedere Sainz in testa alla griglia per la prima volta in carriera.
Podio: La Red Bull sul passo gara resta la macchina da battere. Verstappen è ancora il favorito, ma Leclerc venderà cara la pelle, soprattutto se dovesse partire davanti all’olandese. Attenzione a Sainz che potrebbe dire la sua anche domenica. Hamilton e Russell, però, potrebbero approfittare dei problemi altrui e sfruttare l’affidabilità della W13 per issarsi sul podio.
Sorpresa: Proprio la Mercedes può essere la sorpresa della gara. Per la prima volta in stagione la W13 sembra davvero competitiva, soprattutto se gli ingegneri delle Frecce d’Argento saranno riusciti a trovare la soluzione al problema del porpoising. Attenzione anche all’Alfa Romeo. Il primo posto di Bottas nelle FP1 può dare un po’ di carica in più, anche se condizionato dalla pioggia.
Le ultime sei vittorie consecutive di Red Bull hanno stravolto le gerarchie di inizio stagione nella nostra fanta lega.
In testa grande frenata di Santo P. che colleziona solo 74 punti per colpa soprattutto del ritiro di Perez. Scala invece molte posizioni il team Bwoah adesso a solo 6 punti dalla vetta della classifica.
Riconquista il terzo posto la prima squadra della redazione, il Marcella Team di Daniele che nell'ultimo GP totalizza 167 punti superando il tema Uoah, non ho mai visto questo.