Nella riunione della Commissione Formula 1 odierna, oltre a quello del budget cap, sono stati discussi diversi altri temi. Tra questi vi sono i test prestagionali, il nuovo regolamento riguardante i motori per il 2026 e la TD sul porpoising emanata recentemente dalla FIA.
Al termine dell'incontro, tramite i propri canali ufficiali, ha fatto diversi annunci in mertio a tali tematiche.
Ecco quanto si legge sul sito ufficiale della FIA dopo la riunione odierna della Commissione Formula 1:
Test pre-stagionali 2023
"La Commissione ha deciso a maggioranza di aggiornare i regolamenti per consentire lo svolgimento dei test pre-stagionali al di fuori dell'Europa, quattro giorni prima del primo Evento del Campionato".
Adeguamento al programma del fine settimana
"Uno degli scopi principali del format dell'evento 2022 è stato quello di consentire ad una parte del personale di arrivare più tardi, riducendo così il carico di lavoro del personale operativo. In larga misura questo è stato un successo e dopo la prima metà della stagione sono state individuate alcune aree di miglioramento, in particolare in relazione ai tempi del parco chiuso dopo le qualifiche".
TD Porpoising
"C'è stata una discussione in merito al progetto TD che riguarda i problemi di sicurezza relativi all'oscillazione verticale delle auto (denominato anche porpoising). A seguito di feedback e consultazioni con i team e al fine di consentire ai team di apportare gli aggiornamenti necessari agli assiemi plank e skid, che garantiranno un'applicazione equa della metrica utilizzata per misurare questa oscillazione su tutte le vetture, l'attuazione della bozza di direttiva tecnica rilasciato alle squadre prima del Gran Premio di Gran Bretagna entrerà in vigore dal Gran Premio del Belgio (inizialmente prevista in canada e poi spostata in Francia, ndr).
I controlli potenziati dalla FIA introdotti a partire dal Gran Premio del Canada continueranno.
Sono state discusse anche diverse azioni proposte per affrontare questo problema nel Regolamento Tecnico 2023, con chiare indicazioni da portare al Comitato Consultivo Tecnico".
Power Unit 2026
"Il tema Power Unit 2026 è stata discusso dalla Commissione ed è stato confermato che il pacchetto di regolamenti è prossimo alla finalizzazione".
GP AUSTRIA, I TRE PILOTI DA TENERE SOTT'OCCHIO E PERCHÉ
Foto interna Twitter FIA