Mekies: «Duello Leclerc-Sainz? C'è un aspetto sul quale dovremo lavorare assieme ai piloti»
09/07/2022 19:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La Sprint Race si conclude con le prime 4 posizioni invariate rispetto alla partenza. Potrebbe sembrare essersi trattato di una gara tranquilla, invece il duo ferrarista ci ha regalato qualche brivido e qualche bella azione. Sorpassi e controsorpassi tra Charles e Carlos nei primi giri, che si sono conclusi poi con la seconda posizione di Leclerc e la terza di Sainz. 1''6 il ritardo del monegasco dal leader Verstappen.

Un gap di cui Laurent Mekies, al termine della Sprint Race, ha così parlato: "Come ritmo assoluto, credo che la buona notizia che ci ha dato la mini-gara è che le nostre vetture hanno mostrato un ritmo molto competitivo nei confronti della Red Bull", ha esordito raggiunto da 'Sky Sport F1'. "Siamo stati molto vicini a Max. Avevamo solo il riscontro delle qualifiche fino a poco fa, quindi questo è positivo. Ci permette di guardare alla gara di domani con ottimismo. Il GP sarà lungo, non si giocherà certo su 100 Km, ma sappiamo di avere il passo per lottare".

GP Austria 2022, Leclerc, Ferrari

Lotta Leclerc-Sainz: c'è un aspetto sul quale si dovrà lavorare

Ovviamente poi, il pensiero, è andato alla sfida avuta tra i piloti del Cavallino: "Ci sono sempre degli aspetti positivi e negativi da osservare. Di sicuro abbiamo due piloti molto competitivi che potevno tenere un ritmo estremamente forte fino in fondo alla gara. Va detto che è impossibile avere il controllo su tutto, specie su ciò che accade in partenza o durante un primo giro. La gara ha delle dinamiche e su questo non possiamo farci nulla. Charles e Carlos si sono superati a vicenda un paio di volte, dopodiché Leclerc, stando davanti è riuscito maggiormente a gestire le gomme. Questo sarà l'aspetto sul quale dovremo lavorare assieme ai piloti in funzione del GP di domani".

La gara di Verstappen

Max, dopo aver provato a fuggire nelle fasi iniziali, è poi stato ripreso da Charles nel finale (soltanto 1''6 il gap tra i due alla bandiera a scacchi). Sulla gestione della gara condotta dalla Red Bull, Mekies ha aggiunto: "Verstappen ha sicuramente cercato di spingere all'inizio per uscire dalla zona DRS e proteggersi dagli attacchi. Ha chiesto sicuramente un po' di più dalle gomme in questa fase per staccarsi. Dopodiché è tutta una questione di compromesso tra quanto sei riuscito ad essere gentile con le gomme nei primi giri e e sapersi tenere un po' di gomma nel finale. Guardando alla gara ha optato per un compromesso diverso dal nostro. Noi abbiamo deciso di essere più cauti all'inizio per poi avvicinarci di più alla fine. Credo che è questo che è successo oggi. La nostra scelta è andata verso la strategia che abbiamo quando ci attendiamo di incontrare un alto degrado in particolare stint."

GP Austria 2022, Sainz, Ferrari

Le aspettative sulla gara di domani

Su quelle che saranno le chance di vittoria della Ferrari, il racing director ha concluso: "Siamo in una buona posizione per lottare con Max. Loro sono molto forti. Perez è ritornato in 5° posizione, quindi domani affronteremo un due contro due. Avremo bisogno di due vetture forti e le abbiamo. La vettura è competitiva, cercheremo di essere perfetti al muretto e di gestire bene le gomme. Su questo si giocherà la nostra gara domani. Partenza? Tutto fa la differenza. Con Charles, con Carlos e con tutti a Maranello cercheremo di fare il massimo per metterci in condizione di ottenere il miglior risultato possibile per noi".

Leclerc: «La battaglia con Carlos ci è costata del tempo. Cooperare con lui domani? Lo spero»

Sainz: «Verstappen è partito bene, ma lo stavamo avvicinando. Domani la gara è più lunga...»

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2022


Tag
austriangp | ferrari | mekies | sprint race | f1 | formula1 | stagione 2022 |