Periodo difficile per Alonso. Il pilota dell’Alpine sta fornendo delle grandi prestazioni, ma i risultati non arrivano. La classifica del campionato del mondo 2022 dell’asturiano è stata gravemente danneggiata da vari incidenti e problemi tecnici. Ultimo il DNF di cui si è reso autore al via della Sprint Race austriaca. La macchina non è riuscita nemmeno a prendere parte all’evento (sarebbe dovuto scattare dalla 9° posizione).
Questo lo ha obbligato ad una partenza dal fondo (19°) che però non gli impedirà di giungere al traguardo in P10. L’asturiano comincia a manifestare i primi chiari segni di frustrazione, ma il team minimizza: “Queste cose non dipendono da noi, possono accadere a chiunque”.
"Mi sembra che Fernando sia stato abbastanza soddisfatto delle nostre performance per diversi GP. Il settimo posto in Austria era sicuramente alla portata e il sesto era possibile. La vettura ha ritmo e quando il potenziale c’è, puoi anche permetterti stop simili”, ha detto Otmar Szafnauer in un’intervista rilasciata ad ‘AS’. “Non è che stiamo sbagliando qualcosa con Fernando. Ci sono diversi motivi per cui non ha ottenuto i punti che meritava: ha avuto un contatto con Schumacher (Imola, ndr), con Bottas (Canada, ndr)…”
“Cose come quella accaduta al via della Sprint Race possono accadere a chiunque, non è certo colpa nostra. Non sappiamo cosa abbia causato il problema, ma tutto lascia pensare che possa derivare dalla centralina. Una parte non progettata da noi, ma che compriamo. Se abbiamo avuto un guasto a ausa di un’errata istallazione da parte nostra? Ne dubito. Dobbiamo però capire cosa è accaduto. Dobbiamo risolvere tutti questi piccoli problemi una volta per tutte. Ovviamente però non possiamo prevedere il futuro, se ci saranno altri guasti di diversa natura, altrimenti sarebbe già tutto risolto”, ha detto.
Infine, parlando della possibilità di portare ulteriori sviluppi da qui a fine stagione ha aggiunto: “La curva d’apprendimento è ancora molto ripida, per cui, continueremo finché i soldi a nostra disposizione non saranno finiti”.
L'Alpine assume e si espande, Szafnauer: «E' l'unico modo per sfidare le grandi squadre»
F1 - In arrivo la docuserie sulla BrawnGP, l'idea è di Keanu Reeves