Questo fine settimana, al Paul Ricard, Lewis Hamilton raggiungerà un grande traguardo: la Francia segnerà il 300° GP della sua carriera. Ciò gli permetterà per il momento di mantenere la sesta posizione nella classifica di tutti i tempi, per eventi sostenuti, ma di portarsi a 50 lunghezze dal riferimento fissato da Kimi Raikkonen, in vetta con 350 GP disputati.
Purtroppo per Hamilton c'è una brutta notizia, Fernando Alonso si trova già molto vicino al finnico e con la cifra che, a Le Castellet, si aggiornerà al valore di 346, se tutto andrà secondo previsione, raggiungerà l'ex compagno di squadra in Ferrrari, a Monza in occasione del GP d'Italia il prossimo settembre. A chiudere il podio troviamo Rubens Barrichello con 323 GP, quarto Michael Schumacher con 307.
Presente all'interno della sala stampa francese per sostenere l'impegno tra piloti e media, Lewis Hamilton ha risposto così al giornalista che glielo ha fatto notare: “Non lo sapevo neanche e non fa una grande differenza prenderne atto. Mi sento alla grande. Che consiglio darei al Lewis che si presentava sulla griglia di Melbourne nel 2007? Probabilmente avrei una conversazione molto profonda. Gli direi di sfruttare al meglio il tempo a disposizione, perché è prezioso. Quando sei giovane pensi che vivrai per sempre e avrai tutto il tempo del mondo per raggiungere i tuoi obiettivi, ma non è così. Bisogna sfruttare al massimo ogni momento, anche con la famiglia, con gli amici e creare ricordi. Questa è la cosa più importante. Gli direi di non stressarsi troppo”.
Sulle chance di partecipare alla lotta per la vittoria ha poi aggiunto: “Spero di potermi unire al gruppo di testa, lavoriamo per questo. Ogni weekend noi speriamo di migliorare. Non so cosa attendermi dalla Francia. Cerchiamo costantemente di apportare miglioramenti alla vettura, soprattutto nel suo aspetto aerodinamico. Speriamo di poter scoprire qualcosa in più questo weekend così da poterci avvicinare ancora ai nostri rivali davanti. Negli anni siamo sempre andati bene su questa pista e speriamo di poter proseguire così anche questo weekend”.

Lewis è l’unico pilota nella storia della F1 ad aver vinto almeno una gara a stagione in tutti gli anni in cui ha partecipato. In merito al fatto che nel 2022 non ci sia ancora riuscito Hamilton ha chiosato: “Il pensiero non mi scuote affatto. Io lavoro sempre per ottenere la vittoria e quest’anno non fa eccezione. Pensiamo di poter arrivare presto a lottare con i piloti davanti. Non so se ci riusciremo già qui o nelle prossime gare, la cosa importante è il percorso. Anche se non abbiamo iniziato la stagione al livello che avremmo voluto abbiamo fatto progressi e abbiamo raggiunto una certa costanza. Nessuno all’interno del team ha mai mollato la presa e sono molto contento del processo e dell’esperienza che stiamo vivendo. Non è certo la stagione che avremmo voluto vivere, ma se c’è una lezione da cui possiamo imparare è che sarà un’esperienza he ci permetterà di affilare ulteriormente le nostre armi. Speriamo di tornare al livello a cui meritiamo di essere. Una volta che ci riusciremo, apprezzeremo il tutto ancora di più”.
FOTO - Mercedes, nuovo aggiornamento per la W13 nel GP di Francia