Villeneuve: «
01/08/2022 08:15:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Quello in Ungheria è stato un altro weekend controverso per la Ferrari. Dopo un ottimo venerdì ed una buona qualifica (P2 per Carlos Sainz e P3 per Charles Leclerc), la Rossa non è stata capace di conclamare la propria superirorità, come spesso è capitato nel corso della stagione.

Sainz ha finito la gara in P4, mentre Leclerc addirittura in P6. Ciò è accaduto, si ritiene, anche a causa dell'ennesima strategia discutibile, nel caso del monegasco, costretto ad una terza sosta per rimuovere le gomme dure poco prestanti (eufemismo) che gli erano state montate durante il secondo pit stop. Senza tale imprevisto, con tutta probabilità, Charles sarebbe finito sul podio, presumibilmente al secondo posto.

Nel suo consueto editoriale per Formule1.nl, Jacques Villeneuve, che anche la scorsa settimana ci era andato giù duro con il muretto del Cavallino, ha analizzato la vicenda dicendosi incredulo su come possano capitare certe cose nella massima categoria motoristica.

Di seguito le sue considerazioni.

Villeneuve: "Qualcosa è andato terribilmente storto"

binotto leclerc ferrari

Ecco l'estratto dell'editoriale in cui Villeneuve si è soffermato sulla vicenda:

"... un'altra cosa che mi ha sorpreso ieri sono state le decisioni prese dai team. La Formula 1 è la classe regina, tutto è di alto livello. Non solo i piloti, ma anche i meccanici, gli ingegneri e gli strateghi. Come possono più team, non solo la Ferrari, prendere la decisione di optare per la gomma dura? Anche dopo che Alpine aveva dimostrato che era una gomma schifosa... Ma la guardano la gara? Qualcosa è andato terribilmente storto in questo caso. È incomprensibile che una cosa del genere accada in uno sport in c'è posto solo per il meglio del meglio".

BINOTTO: «OGGI LA STRATEGIA NON C'ENTRA, IL PROBLEMA ERA UN ALTRO ». POI 'SBOTTA' CON VANZINI

Foto (entrambe) Sito Ferrari


Tag
villeneuve | gp ungheria | strategia | ferrari | gomma hard | formula 1 | stagione 2022 |