Le Grand Prix de Belgique si disputerà il 28 agosto alle ore 15, è considerato fra i circuiti più belli e imprevedibili fra quelli valevoli per il Mondiale di Formula 1. Dal 1950 fino a oggi sono 66 le gare disputate.
Le scommesse su questa pista sono sempre aperte e mai banali, perché ogni anno ci sono circostante ed eventi che caratterizzano la gara, che grazie al design del percorso, realizzato per aggirare il fiume, presenta diverse caratteristiche peculiari che ne aumentano la difficoltà di guida. Ecco alcune curiosità sul GP del Belgio, record e piloti favoriti alla vittoria.
Questa parte della pista prende il nome dall’omonimo fiume che passa sotto il circuito e rappresenta una serie di curve mozzafiato in direzione destra – sinistra, considerate fra le più pericolose del Mondiale perché si effettuano in accelerazione e sono in salita.
La curva in fondo alla valle dell’Eau Rouge è conosciuta per i numerosi incidenti che si sono verificati, fra cui il cappottamento della BAR di Jacques Villeneuve nel 1999. A dimostrazione della difficoltà estrema di questa curva c’è un aneddoto molto interessante: una volta Nigel Mansell piegò la colonna del volante percorrendola.
I piloti che hanno vinto più volte questo circuito sono Michael Schumacher con 6 vittorie e Ayrton Senna con 5 trionfi. La scuderia più forte che ha vinto questo Gran Premio 18 volte, è la Ferrari, segue la McLaren con 14 trionfi. I motori che sono saliti più volte sul primo gradino del podio sono Ferrari con 18 vittorie e Mercedes con 11.
Lewis Hamilton è il pilota che ha conquistato più pole position in assoluto, ben 6, la scuderia che detiene il record di pole è la Ferrari con 14 partenze dal primo posto. Anche per quanto riguarda i podi raggiunti la Ferrari domina la classifica con 48, i piloti che sono saliti più volte sul podio sono Schumacher e Hamilton: 9 volte.
La classifica dei piloti che hanno ottenuto più punti nel Gran Premio del Belgio vede al primo posto Lewis Hamilton con 184.5 punti, seguito da Vettel con 157 punti. Al terzo posto c’è Michael Schumacher con 102 punti conquistati in questo circuito. La Ferrari è la scuderia che ha ottenuto più punti nella storia di questo Gran Premio: 534.
Sui siti come https://www.betfair.it/ è possibile notare che il favorito è proprio colui che ha vinto la gara nel 2021, Max Verstappen, quotato a 1.75. Charles Leclerc vincente è quotato a 4 e Lewis Hamilton a 7.
Il Gran Premio del Belgio è uno dei circuiti più imprevedibili e appassionanti, la scuderia Ferrari non dovrà sbagliare nulla, curare qualificazioni e gara in ogni aspetto e dettaglio, sfruttare ogni minima occasione per agguantare più punti possibili e cercare di riaprire il Mondiale di Formula 1.