Le qualifiche del GP d'Olanda non erano iniziate molto bene per la Ferrari. Max Verstappen sembrava avere un passo veramente imprendibile, soprattutto quando ha ottenuto la seconda prestazione della Q2 girando con gomme Soft usate. Fortunatamente per lo spettacolo e dunque anche per i tifosi, la situazione è migliorata nettamente nelle Q3, quando al termine del primo giro cronometrato, Charles si trova davanti a Max per 59 millesimi (1'10''456 per il monegasco).
Purtroppo però Leclerc farà un errore in curva 10 nel suo ultimo tentativo, sbavatura che gli costerà la pole dal momento che conquisterà la seconda posizione (1'10''363) con 21 millesimi di ritardo dal rivale Verstappen (1'10''342).
La ritrovata lotta per la pole, mette comunque il buonumere in Charles Leclerc, che davanti ai microfoni della F1 dichiarerà: "Ci sono andato molto vicino, Max ha fatto un gran giro. Nel corso delle qualifiche abbiamo continuato a migliorare. All'inizio ero un po' spaventato dal ritmo di Verstappen su gomme usate, ma poi nel Q3 la macchina è tornata a darmi le giuste sensazioni e sono riuscito a fare il giro che mi è poi valso il secondo posto".
"Non sono frustrato per aver perso la pole", ha aggiunto. "Oviamente l'obiettivo è sempre quello di partire davanti. Nel mio giro ho commesso un errore in curva-10, ma aldilà di questo guardando al distacco che avevamo oggi da Max, non mi aspettavo questo tipo di risultato. Il Q1 e Q2 sono stati davvero complicati per noi. Negli ultimi weekend non mi sentivo propriamente a mio agio con il bilanciamento in qualifica, ma oggi abbiamo fatto un passo nella giusta direzione".
Rispondendo alla domanda riguardo ai fattori che hanno contribuito ad un incremento così evidente delle prestazioni nel Q3, Charles ha affermato: "Non ho una spiegazione ancora per il ritmo delle Q3. Abbiamo fatto delle prove nei giri di lancio e alla fine siamo riusciti ad avere un anteriore un pochino più forte. Era tutto il weekend che soffrivo di sottosterzo".
Volgendo lo sguardo alla gara infine ha concluso: "Ho più fiducia per domani: ci proveremo. Siamo molto più forti rispetto a Spa e questo ci soddisfa. Saremo vicini alla Red Bull, ma dovremo fare una grande partenza. Ci troviamo su una pista su cui sarà molto difficile superare. Speriamo di poterci aiutare con Carlos per mettere un po' di pressione su Max".
Leggi anche: Qualifiche GP Olanda 2022: Leclerc secondo per 21 millesimi, pole a Verstappen. Perez a muro
Leggi anche: PL2 GP Olanda 2022 - Analisi passo gara: Ferrari solida, la Red Bull non fa paura a Zandvoort
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022