Dopo aver avuto la sua opportunità di guidare la Mercedes di Lewis Hamilton nel corso delle prime prove libere del GP di Francia, lo scorso 22 luglio, Nyck de Vries, campione di Formula 2 nel 2019 e FormulaE nella stagione 2020/2021, potrà di nuovo tornare al volante di una vettura di Formula1 durante le prime libere del GP d’Italia. Evento che verrà sostenuto il prossimo weekend dal 9 all’11 settembre.
Questa volta però si metterà al volante dell’Aston Martin di Sebastian Vettel e disputerà la sessione lavorando al fianco di Lance Stroll. Il tedesco, 4 volte campione del mondo completerà la restante parte del weekend tornando in macchina a partire dalle PL2. La partecipazione di Nyck all’evento è stata concordata assieme alla Mercedes ed è fatta in funzione del nuovo regolamento che obbliga i team ad utilizzare dei piloti che non hanno sostenuto più di due GP di F1 in due sessioni di prove libere nel corso della stagione.
Quella di Monza sarà la sua terza sessione di lavoro quest'anno all'interno di un team di F1 per l’olandese. Oltre ad aver guidato per la Mercedes, Nyck è anche salito a bordo della Williams di Alexander Albon nelle libere del GP di Spagna.
NEWS: We are pleased to announce that @nyckdevries will drive the AMR22 during FP1 for the #ItalianGP at @Autodromo_Monza.
— Aston Martin Aramco Cognizant F1 Team (@AstonMartinF1) September 6, 2022
The 2020/2021 @FIAFormulaE World Champion will drive alongside @lance_stroll, having already undertaken extensive simulator work at AMF1 HQ.
Read more. ⬇️
Il commento di Nyck de Vries
“Sono ansioso di guidare per l’Aston Martin, in particolar modo sul leggendario Autodromo di Monza. Sarà la mia terza sessione di PL1 in questa stagione e la mia terza esperienza al volante di una differente vettura di F1. Queste opportunità mi stanno dando una grandissima visione di queste auto e del modo di lavorare delle squadre. Spero di poter supportare il team attraverso una nuova prospettiva", ha affermato Nyck de Vries all'interno del comunicato rilasciato dall'Aston Martin.
All’Aston Martin ha ancora uno slot da riempire da qui alla fine dell’anno, ma non ha ancora rilasciato alcuna comunicazione in merito.
Leggi anche: Anteprima GP Italia 2022 - Pirelli - Dalle gomme arriverà gran parte del grip meccanico richiesto
Leggi anche: GP Olanda 2022 - Analisi strategie: Ferrari lenta e pasticciona. Il livello non è da top team
Foto: Twitter, Aston Martin
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022