Durante quest’ultimo triple-header si è tornato a parlare parecchio delle penalità ricevute dai piloti a causa delle sostituzioni degli elementi della power unit. Sanzioni che come sappiamo si ripercuotono direttamente sulla griglia di partenza. Superata oramai la metà di stagione, erano molti i piloti giunti a questo punto con scarse scorte in magazzino, così i team hanno deciso bene di utilizzare piste come Spa e Monza per far scontare ai loro piloti le penalità così da usufruire delle caratteristiche di questi due tracciati per rimontare più posizioni possibili e conquistare comunque dei buoni punti per il campionato.
A livello di strategia, è un discorso che non fa una piega, la cosa brutta è che abbiamo visto delle griglie di partenza completamente stravolte rispetto all’ordine scaturito dalle qualifiche. Qualcosa che in Italia ha mandato in confusione molti addetti ai lavori.
Così, dopo aver ascoltato l’opinione di Brundle, ex pilota di F1 al servizio di ‘Sky Sports F1’ (leggi qui), che vorrebbe vedere togliere le sanzioni ai piloti incentivando un sistema che vada più a penalizzare le squadre, ora è il momento di prendere atto anche del pensiero del team principal Mercedes, Toto Wolff: "Non vogliamo vedere dei motori pensati per le qualifiche e vedere i piloti cambiare power unit ad ogni weekend. Per questo sono nate le penalità", ha affermato secondo quanto riporta ‘GpFans.com’.
“Qualcuno ha suggerito anche di togliere dei punti alle squadre in campionato – ha detto facendo un chiaro riferimento all’idea proposta da Brundle – ma questo non risolverebbe il problema. I piloti potrebbero far affidamento su dei nuovi motori per vincere il mondiale. Credo che i regolamenti andrebbero rivisti e se riusciremo a raccogliere l’unanimità, dovremo fare in tempo anche per il prossimo anno. Dobbiamo unire le nostre teste e pensare ad una soluzione tale da evitare ogni qualsiasi confusione”, ha replicato.
Leggi anche: Penalità power unit, Brundle: «La situazione sta sfuggendo di mano, io colpirei le squadre»
Leggi anche: GP Italia 2022 - Analisi strategie: caccia aperta alle responsabilità Ferrari, riemerso un problema
Foto: Mercedes
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2022