Lo scorso weekend, in occasione del Gp d’Italia 2022, si è celebrato il centesimo anniversario dell’Autodromo Nazionale di Monza. Un evento aspettato, con trepidante attesa dagli appassionati, che però una volta giunti sul circuito si sono ritrovati a vivere delle esperienze non a livello delle aspettative.
Dalle lunghissime code all’ingresso sin dal venerdì, a quelle per poter prendere i gettoni da scambiare con cibo e bevande negli opportuni stand adibiti. Molto bella l’idea anche dei braccialetti elettronici, che invece di velocizzare le file, hanno causato il problema esattamente opposto a causa di alcuni malfunzionamenti alla linea elettrica che ripetutamente facevano bloccare il sistema.
Per non parlare della fan zone, spostata nei pressi della Parabolica, a cui i fan andati in pista venerdì non hanno potuto accedere a causa di alcuni ritardi nell’allestimento. Spiacevoli inconvenienti anche nei pressi dei padiglioni adetti al merchandising dei team: si sono registrati degli abusi, con video circolati in rete, di persone che dicevano ai gestori di rimuovere la merce di una particolare squadra piuttosto che di un'altra. Insomma, risultato dell’evento a parte, i fan non sono stati per nulla soddisfatti dell’esperienza avuta.
A qualche giorno dall’evento giunge finalmente un comunicato da parte degli organizzatori, che preso atto di tutto ciò che non ha funzionato nel corso del weekend, hanno promesso di intraprendere tutte le azioni necessarie affinché i fan non debbano vivere più episodi simili in futuro.
#AutodromoNazionaleMonza #ItalianGP pic.twitter.com/pyZcH5cQiq
— Autodromo Nazionale Monza (@Autodromo_Monza) September 14, 2022
Leggi anche: Villeneuve a Monza sull’A521: «Auto semplice da guidare, ma al simulatore sono stato male»
Leggi anche:GP Italia 2022 - Analisi strategie: caccia aperta alle responsabilità Ferrari, riemerso un problema
Foto: Ferrari
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2022