Il Gran Premio d'Italia 2022 rimarrà negli annali per un finale spiacevole, che ha visto le vetture tagliare il traguardo dietro la Safety Car per decisione della direzione di gara. Una decisione che ha generato l'indignazione dei vari protagonisti del paddock e dell'opinione pubblica generale.
Ma quante volte è successa una cosa simile nella storia della Formula 1? Ben 5. Ecco le altre 4...
Il GP del Canada 1999 è stato contrassegnato da un inizio travagliato, con Jarno Trulli che è andato in testacoda su Rubens Barrichello e Jean Alesi causando l'uscita della prima Safety Car. Ben presto, tuttavia, anche Damon Hill, Michael Schumacher e Jacques Villeneuve si sono schiantati contro il muro, concludendo in quel modo la loro gara. Più avanti, al giro 66, Heinz-Harald Frentzen ha avuto un guasto ai freni e ha dovuto ritirarsi in una posizione scomoda della pista, rendendo necessaria per la seconda volta l'uscita della Safety Car. E così Mika Hakkine ha vinto la prima gara in assoluto a terminare sotto regime di Safety Car.
Il GP del Bahrain del 2020 rimarrà nella storia per l'impressionante incidente costato quasi la vita a Romain Grosjean. Tuttavia, non solo per questo. Lance Stroll della Racing Point, infatti, successivamente ha visto la sua auto ribaltarsi dopo una collisione. Mentre la vettura del compagno di squadra Sergio Perez ha preso fuoco a causa del surriscaldamento. Ciò è accaduto a tre giri dalla fine, consentendo a Lewis Hamilton di vincere la gara dietro la Safety Car.
Il GP di Brrasile 2012 è stata una gara avvincente. Sebastian Vettel è andato in testacoda al giro 1, perdendo diverse posizioni. Il tedesco, però, in seguito si è reso protagonista di un'ottima rimonta che lo ha portato al sesto posto e che gli ha consetito di vincere il Mondiale dinanzi a Fernando Alonso. Il GP, però, si è concluso sotto regime di Safety Car a causa del ritiro di Paul Di Resta (Force India) al penultimo giro (giro 70). Jenson Button, che a quel punto era in testa, ha vinto la gara sotto regime di Safety Car.
Nell'ultimo giro del GP d'Italia 2009, Lewis Hamilton (McLaren) stava inseguendo Jenson Button quando è finito contro le barriere causando la Safety Car. A quel punto la Brawn ha chiuso la gara con una doppietta (Barrichello primo, Button secondo).
Leggi anche: UFFICIALE - Formula 1, il calendario completo della stagione 2023
Leggi anche: Mansell e la F1 moderna: «Piste sterilizzate e vetture che si guidano con un dito. Noi invece...»
Foto twitter.com