GP Singapore 2022 - Nuovi sidepod per la McLaren, l'AlphaTauri cambia filosofia dell'ala anteriore
29/09/2022 09:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Tante novità portate in pista dai team in vista dell’appuntamento asiatico. Come abbiamo avuto già modo di raccontarvi, l’Alpine proverà un nuovo fondo a Marina Bay (leggi qui), con la McLaren e l’AlphaTauri che invece testeranno altre tipologie di soluzioni tecniche.

Le novità McLaren

Già al termine del GP d’Italia il direttore tecnico del team di Woking, James Key ci aveva ‘spoilerato’ che sulla MCL36 si sarebbe visto un upgrade importante nelle prossime gare e grazie alle foto scattate dal noto giornalista spagnolo Albert Fabrega, possiamo affermare che l'ingegnere britannico ha mantenuto le promesse.

Sulla vettura di Lando Norris infatti, l’unico ad avvalersi dell’aggiornamento a Singapore, sono comparsi dei nuovi sidepod, caratterizzati da una presa di raffreddamento più larga e leggermente più bassa rispetto alla versione precedente. Per garantire un buon flusso d’aria in ingresso è stato rivisto e ribassato anche il puntone della sospensione.

L’ala anteriore AlphaTauri

Sempre grazie ad Albert Fabrega, possiamo andare a prendere visione della novità in casa AlphaTauri. Immagine comparativa tra la nuova e la vecchia versione. Si abbandona il concetto del naso, con il main plaine incaricato ora ad indirizzare i flussi d’aria al di sotto del corpo vettura.

 

Leggi anche: Alpine a Singapore con un fondo nuovo. Alonso: «Sono curioso...»

Leggi anche: La Red Bull può aprire un ciclo? Marko: «Rispetto a Vettel, Max è in una posizione migliore»

Foto: McLaren

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2022


Tag
mclaren | alphatauri | upgrade | singaporegp | f1 | formula1 | stagione 2022 |