La notizia della presunta violazione del budget cap da parte di tre squadre, tra cui la Red Bull, ha provocato un clamoroso terremoto nel mondo della Formula 1. Poco fa, dopo la conferma ufficiale della FIA, sono arrivate anche le prime dichiarazioni di Toto Wolff, boss della Mercedes che contro il team di Milton Keynes ci ha perso il Mondiale piloti dello scorso anno. Di seguito le sue durissime considerazioni.
Intervenuto ai microfoni di Sky Sport per commentare la vicenda, Wolff innanzitutto ha detto: "Non riguarda soltanto il 2021, ma anche il 2022 e il 2023. Se hanno sforato, come si dice, di un milione di dollari la differenza è molto semplice: è quella tra vincere e perdere. E noi nel 2021 abbiamo perso in quella maniera".
Poi ha aggiunto: "Abbiamo fiducia nella trasparenza e nella FIA. Una delle parti fondamentali del nuovo regolamento è quella di essere tutti sullo stesso piano. Il presidente Mohamed (Ben Sulayem, ndr) è stato chiaro, trasparente e duro. Ora dobbiamo vedere cosa è successo. E se lo sforamento sarà confermato a nostro avviso le conseguenze dovranno essere dure. Nell’attesa di questi risultati, siamo molto preoccupati. La FIA lo sapeva...".
Infine la provocazione: "La FIA ha un gruppo di contabili che sono molto competenti, per questo le zone grigie che ci sono riguardano pochi soldi, non milioni di dollari. Se noi sappiamo di poter spendere 5 milioni di più senza incorrere in penalità dure, lo facciamo subito...".
Leggi anche: Budget cap - La FIA conferma le presunte violazioni: «Stiamo valutando». Red Bull trema
Leggi anche: Clamoroso - Budget cap, tre team nel mirino della FIA: c'è anche la Red Bull. Titolo 2021 a rischio