GP Singapore, Minardi: «Commissari inadeguati, secondo posto di Leclerc a rischio»
03/10/2022 09:10:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il Gran Premio di Singapore è stato contrassegnato dall'ennesima scelta controversa dei commissari di gara della FIA, che hanno deciso di infliggere a Sergio Perez due provvedimenti diversi per la stessa infrazione, confermando la vittoria del messicano davanti alle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Come di consueto dopo ogni evento del Mondiale, Gian Carlo Minardi ha analizzato le vicende di Marina Bay tramite le colonne del proprio sito ufficiale. L'imprenditore, nonché presidente della commissione monoposto, tra le altre tematiche trattate nel suo approfondimento, si è soffermato anche sull'operato degli steward FIA, criticandolo aspramente.

L'analisi di Gian Carlo Minardi

ferrari red bull gp singapore

Analizzando quanto si è visto a Singapore, Minardi innanzitutto ha focalizzato la propria attenzione sull'operato della FIA: "Ancora una volta i commissari e i direttori di gara non si sono confermati all’altezza di una Formula 1 che sta crescendo esponenzialmente regalandoci emozioni incredibili. La decisione finale, che ha confermato il successo di Sergio Perez nonostante la penalità di 5”, è arrivata diverse ore dopo dall’episodio nonostante abbiano tutti gli strumenti per verificare in tempo reale e ci siano già stati episodi simili nel passato. Servono delle linee guide per dare omogeneità nei giudizi".

Poi ha voluto complimentarsi con i piloti, in modo particolare con Perez e Leclerc, protagonisti di una bellissimo duello per il primo posto: "Il gran premio di oggi ci ha regalato emozioni incredibili, soprattutto in considerazione delle condizioni in cui si è corso. La gara è terminata per il raggiungimento del tempo massimo e non per la conclusione dei giri. Già questo fa capire quanto sia stata impegnativa per i piloti. Chapeaux a Sergio Perez e Charles Leclerc. Il messicano è stato protagonista di una grande gara e un’ottima partenza. Ha dato il massimo e nel finale è andato in difficoltà a causa avendo sfruttato al massimo le gomme. La Red Bull si conferma macchina estremamente solida ed è pronta ad aprire un nuovo ciclo che può essere importante".

Concentrandosi in seguito sul monegasco della Ferrari, ha aggiunto: "Sarà interessante capire cosa non abbia funzionato al monegasco in partenza, autore poi di una gara sopra le sue possibilità come dimostra ampiamente il divario tra lui e il compagno di squadra. Col secondo posto Leclerc ha rosicchiato qualche punto al diretto avversario, ma il vero problema sono i cinque punti persi su Perez, che ora si trova solamente a due punti di distacco. Sul fronte costruttori, invece, la Ferrari ha consolidato il secondo posto sulla Mercedes, che lascia Singapore con solo due punti all’attivo".

Infine ha concluso il suo approfondimento facendo alcune considerazioni su Verstappen ed altri piloti: "Sottotono invece la prestazione del campione del mondo in carica. Dopo i problemi che lo hanno fermato in qualifica, Verstappen ha avuto diverse difficoltà nonostante i sorpassi effettuati per provare a rimontare. Molto bello il duello tra Alonso ed Hamilton. Peccato sia stato tradito dal motore della sua Alpine, così come Ocon. Ottima la prestazione di casa McLaren che saluta Singapore col quarto e quinto posto di Norris e Ricciardo. Bene l’Aston Martin col sesto posto di Stroll e l’ottavo di Vettel, che chiude davanti alla Mercedes di Hamilton e all’Alpha Tauri di Gasly".

Leggi anche: Turrini: «Budget cap? Controlli a buoi già in fuga dalla stalla. La F1 stia attenta...»

Leggi anche: Leclerc e il duello con Perez: «Aspettavo l'occasione giusta, ma non è arrivata»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2022


Tag
minardi | gp singapore | fia | formula 1 | leclerc |