GP Giappone, Schumacher: «Incidente? Sorpreso se influisse sulle trattative». Il tempo stringe
13/10/2022 08:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La posizione del 23enne tedesco, Mick Schumacher, non è mai stata così in bilico all’interno della Haas. Secondo quanto abbiamo potuto apprendere negli ultimi giorni, Gunther Steiner non sarebbe pienamente convinto che proseguire il con il figlio del sette volte campione del mondo nel 2023 sia la scelta più giusta da fare.

Anche se da un lato il pilota è riuscito a conquistare 12 punti quest’anno, sono state solamente due le gare in cui Mick è stato capace davvero di mettersi in evidenza. È vero anche che in alcune occasioni, se messo su strategie migliori avrebbe potuto ottenere un risultato migliore, ma alla fine le responsabilità per le opportunità mancate si dividono pressochè al 50%.

L'errore in Giappone

Oltre ai risultati che non arrivano, Mick a volte sembra metterci anche del suo… Come ad esempio l’errore commesso nel corso delle FP1 del GP del Giappone. Schumacher perde il controllo della vettura dopo aver effettuato la prova di partenza a sessione ormai conclusa, nel giro di rientro ai box. La monoposto si gira e va a picchiare contro il muro rovinando tutta la parte anteriore.

Steiner era comprensibilmente molto arrabbiato. Durante il proseguo dello scorso weekend ci si è spesso chiesto se l’episodio potesse portare il team a decidere di intraprendere delle strade diverse da quelle del tedesco al termine di questa stagione.

Schumacher è fiducioso

Tuttavia, intervistato ai microfoni di ‘Sky Sport Deutschland’, Mick è apparso abbastanza fiducioso riportando di discussioni abbastanza solide tra lui e la squadra: Sarei sorpreso se questo fattore compromettesse le trattative che stanno avvenendo con la Haas. La performance c’è. La pressione è qualcosa con cui ho dovuto fare sempre i conti. Non mi dà fastidio. Cercherò sempre di fare del mio meglio”.

Anche se la Haas non ha stabilito un tempo massimo per la decisione finale sulla line-up 2023, ormai il campionato sta finendo e con molte probabilità si risolverà tutto entro le prossime 4 settimane. Il tempo a disposizione di Mick per convincere il team a scommettere ancora su di lui sta scadendo. Dalla sua il tedesco però può contare su un fattore importante: il cognome. La Formula1 ha tutto l'interesse per far restare uno Schumacher all'interno della categoria e la Williams, anche lei in attesa di definire la prossima formazione di piloti, resta alla finestra.

 

Leggi anche: Ralf Schumacher, Haas e Ferrari condividono un punto debole: «Non tutti bravi come in Red Bull»

Leggi anche: Haas, Steiner: «I fan adorerebbero la coppia Hulkenberg-Magnussen. Ricciardo? Deve chiamarci lui»

Foto: Twitter, Formula1

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2022


Tag
schumacher | haas | steiner | japanesegp | f1 | formula1 | stagione 2022 |