Ralf Schumacher, Haas e Ferrari condividono un punto debole: «Non tutti bravi come in Red Bull»
11/10/2022 11:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Con la sua posizione a rischio all’interno della Formula1, per Mick Schumacher riuscire a rendersi autore di risultati degni di nota sarebbe alquanto importante in questo momento. Le voci che per la definizione della line-up piloti 2023 la Haas stia guardando altrove sta sempre più prendendo piede e il fatto che il giovane tedesco sia uscito dal GP del Giappone con un 17° posto davanti al francese dell’AlphaTauri, Pierre Gasly, non aiuta. Come allo stesso tempo non lo ha certo messo in una buona posizione l'aver danneggiato l'auto durante le prime prove libere nipponiche in un momento in cui non c'era alcun bisogno di spingere.

Le cose sarebbero potute andare in modo molto diverso se solo il team non gli avesse detto di allungare così tanto lo stint iniziale su mescola Full Wet, quando la pista era ormai da Intermedie, fermandolo per ultimo.

Ralf Schumacher: “Mick stava correndo bene”

Una strategia alquanto bizzarra, volta a sfruttare una possibile safety car che non è mai entrata in pista, e che lo zio del pilota Ralf Schumacher ha così commentato: “Mick stava correndo bene. La tattica discutibile del team Haas lo ha privato di terminare in una posizione migliore. Detto questo, credo che la Has si stia muovendo nella giusta direzione, anche se non è ancora chiaro quanto sia il budget che avranno a disposizione per la prossima stagione e le prestazioni di cui godrà il motore”.

GP Giappone 2022, Schumacher

Strategie, il punto debole di Haas e Ferrari

Le strategie sono di certo un punto debole che secondo il fratello di Michael il team americano condivide con quello di Maranello: “Credo che entrambe le parti - Mick e la Haas - dovrebbero trarre vantaggio da ciò che hanno costruito assieme. Mick è progredito molto durante il weekend. La squadra dovrebbe però ripensare agli errori commessi in termini strategici cercando di non ripeterli in futuro. Stessa cosa vale anche per la Ferrari. Non tutti riescono ad essere bravi come in Red Bull, ha concluso nella sua consueta rubrica per ‘Sky Sports Germany’.

 

Leggi anche: Briatore sul nuovo ruolo in Formula1: «Raccoglieremo i primi frutti ad Abu Dhabi»

Leggi anche: UFFICIALE - Budget cap, la risposta Red Bull: «Abbiamo rispettato le regole. Siamo delusi»

Foto: Haas

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2022


Tag
schumacher | ferrari | haas | f1 | formula1 | stagione 2022 | japanesegp |