«Un peccato dover rinunciare a Russell», la Williams traccia il profilo del pilota ideale
Tempo di lettura: 4 minuti

Restano soltanto due posizioni da assegnare in Formula1 per completare quella che sarà la line-up piloti della stagione 2023. Una è quella in Haas al fianco di Kevin Magnussen, attualmente occupata da Mick Schumacher ancora in bilico, mentre l’altra riguarda la Williams. Il sedile da occupare è quello del canadese Nicholas Latifi, che non ha ottenuto la riconferma per il campionato venturo.

La Williams traccia il profilo del pilota ideale da affiancare ad Albon

Tra le opzioni che la casa fondata da Sir Frank starebbe valutando è presente anche il tedesco Mick, ma nessuno è ancora intenzionato a sbilanciarsi al momento. Gli unici dettagli rilasciati sul profilo che servirebbe al team di Gove per rilanciare in avanti la scuderia li ha rilasciati Dave Robson, che secondo quanto riportato da ‘RaceFans.net’ ha detto: Abbiamo bisogno di qualcuno in grado di spingere Alex in avanti e di lottare al suo pari in ogni gara”.

Cerchiamo qualcuno con uno stile di guida piuttosto simile, così da trattare l’auto più o meno allo stesso modo. Vorremmo poter disporre di due vetture competitive in grado di spingersi verso la Q2, Q3 e persino oltre”, ha proseguito il responsabile delle prestazioni della Williams.

L'importanza del ruolo di Albon

Il tecnico ha poi ribadito che perdere Russell è stato sicuramente un duro colpo per la squadra, ma Albon ha comunque saputo svolgere un buon lavoro ed è per questo che c’è bisogno di qualcuno simile a lui ora per aiutarlo nella progressione: “Dover rinunciare a George è stato un peccato. Tuttavia, grazie alla sua esperienza, Alex ha sempre saputo cosa fare e si è adattato molto bene all’auto. Riesce a trovare il giusto equilibrio tra ciò che è possibile ottenere e generare aspettativa e motivazione nel gruppo. Riesce ad avere una forte influenza sulla squadra e la sta spingendo sempre a migliorare”.

Le somiglianze con Russell

Albon e Russell sono molto simili”, ha aggiunto il britannico. “Vogliono ottenere la stessa cosa, ma nei tratti della personalità sono diversi. Alex sembra tranquillo, mite e amichevole, ma allo steso tempo spinge davvero duro. Il modo in cui manifestano il loro entusiasmo è abbastanza diverso, ma ho trovato abbastanza somigliante e ritengo che Alex possa spingerci in avanti riprendendo il lavoro da dove lo ha interrotto Russell”.

 

Leggi anche: Budget cap, Ralf Schumacher: «Red Bull? Anche la FIA deve pagare per i sui errori»

Leggi anche: Binotto: «La TD039 non c'entra. È lo sviluppo della Red Bull ad aver penalizzato la Ferrari»

Foto: Twitter, Williams

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2022


Tag
albon | williams | schumacher | robson | formula1 | f1 | stagione 2022 |


Commenti
-
Formula1.it

Restano soltanto due posizioni da assegnare in Formula1 per completare quella che sarà la line-up piloti ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it