Red Bull e budget cap, c'entra lo stipendio di Newey? Il retroscena
18/10/2022 15:10:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La Red Bull e il budget cap, un caso che ormai conosciamo ampiamente. Il team di Milton Keynes è stato beccato a superare il limite massimo di spesa relativo al 2021, rendendosi protagonista di una "violazione minore". Ora si è in attesa di capire quali saranno le sanzioni che verranno applicate dalla FIA.

Intanto, però, dalla Germania riferiscono che il "malinteso" tra Red Bull e Federazione girerebbe intorno allo stipendio del noto ingegnere Adrian Newey. Di seguito i dettagli della vicenda.

Red Bull e il caso budget cap, il retroscena

adrian newey f1

La violazione del regolamento finanziario da parte della Red Bull girerebbe anche (e soprattutto) attorno ad Adrian Newey e, più nello specifico, al suo stipendio. A riportarlo è il noto sito Auto Motor und Sport.

La vicenda

Come riferiscono i colleghi tedeschi, ci sarebbe disaccordo tra la FIA e la Red Bull su diversi punti. Uno di questi riguarderebbe la norma secondo la quale i tre impiegati più pagati di una squadra sono esclusi dal budget cap. E veniamo, dunque, a Newey. Il britannico, pur essendo uno dei tre uomini più pagati dalla Red Bull, non sarebbe stato incluso in tale novero perché assunto tramite un contratto di consulenza onorato dalla società Racing Services Limited (RSL). In questo modo, la scuderia austriaca si sarebbe garantita la possibilità di ingaggiare un altro ingegnere di grande spessore, inserendolo nella lista dei tre al posto di Newey. Secondo la FIA, invece, considerato l'apporto del britannico nel team, una cosa del genere non sarebbe possibile.

Ovviamente, il tutto rientra nel novero delle ipotesi. Seguiranno aggiornamenti.

Leggi anche: FERRARI e MERCEDES ATTACCANO la FIA, ma RISCHIANO GROSSO

Leggi anche: Newey shock su Ferrari-FIA: «Nel 2015 venne fuori che avevano un contratto segreto»


Tag
red bull | budget cap | newey | formula 1 |