GP USA, l'analisi Brembo sul circuito di Austin
20/10/2022 10:10:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo due settimane di pausa, la Formula 1 tornerà in scena questo weekend per il Gran Premio degli Stati Uniti, quart'ultimo appuntamento del Mondiale 2022. 

Il Circuit of the Americas di Austin appartiene al novero dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. La Brembo segnala che in una scala da 1 a 5, il tracciato texano si attesta ad un indice di difficoltà pari a 3. Ad Austin i piloti di F1 utilizzano i freni 12 volte, per poco più di 17 secondi e mezzo al giro. Scopriamo adesso, qual è la frenata più severa e temuta dai piloti.

GP USA, l'analisi Brembo sulla frenata più impegnativa

gp usa austin formula 1

L'analisi Brembo segnala che "dalla partenza alla bandiera a scacchi, ciascun pilota esercita un carico totale di 64 tonnellate e mezzo sul pedale del freno. La frenta più severa precede curva 1. La velocità inziale è di 313 km/h, il pilota esercita una pressione sul pedale pari a 141 Kg, sviluppando una potenza frenante di 2456 Kw e percorrendo 114 metri in 2.3 secondi. La velocità finale è di 101 km/h, la decelerazione massima è di 4.7 G".
 

Leggi anche: Ferrari, Leclerc verso la penalità ad Austin: il motivo

Leggi anche: GP USA - Williams, livrea speciale stelle e strisce ad Austin: tutte le immagini

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2022


Tag
gp usa | austin | freni | brembo | formula 1 |