Oltre a passioni come la musica e la moda, Lewis Hamilton è diventato di recente produttore e consulente di progetto della Dawn Apollo Films, una società di produzione da lui recentemente fondata assieme al suo manager, Penni Thow. La motivazione? Alquanto semplice, il britannico non è certo il tipo da perder tempo a cercare di convincere le persone a credere nei suoi progetti. Se ha un’idea la deve concretizzare.
In questo caso i progetti riguardano due film: il primo sarà un documentario sulla propria carriera, mentre l’altro è una produzione di fantasia basata sulla F1 le cui riprese inizieranno nel 2023. Entrambi saranno sostenuti da Tim Cook, CEO di Apple, che durante il GP degli Stati Uniti è stato invitato a sventolare la bandiera a scacchi. Assieme a lui, ad Austin erano presenti il regista Joseph Kosinski, il produttore Jerry Bruckheimer, lo sceneggiatore Ehren Krugen (team coinvolto nella realizzazione del recente successo ‘Top Gun: Maverick’) e l’attore principale Brad Pitt.
Hamilton: "Faremo il miglior film motoristico mai esistito"
Durante il weekend di Austin, la squadra coinvolta nella produzione del film ha esposto il proprio progetto ai team di F1, al seguito del quale, Hamilton ha dichiarato: “Sono incredibilmente entusiasta di questo progetto. Ciò che siamo riusciti a mettere assieme finora come squadra è stato piuttosto incredibile. Questo weekend ho con me Tim Cook ed è un onore averlo qui. Lui e il suo team hanno fornito un grande supporto al mio documentario e al film che stiamo girando. Poi abbiamo due leggende come Brad e Jerry, con quest’ultimo che ha girato il primo Top Gun.”
“Inoltre Joe è un grande talento come regista. Riservo tante speranze nel progetto. Faremo il miglior film motoristico che sia mai esistito. Lavoreremo sodo per assicurarci di muovere le corde del cuore a tutti i nostri fan”, ha affermato il sette volte campione del mondo secondo quanto riportato da ’Motorsport.com’.
Vasseur: "Tutti i team sosterranno il progetto"
Le squadre di Formula1 hanno tutte apprezzato il progetto proposto dai produttori e in merito al loro coinvolgimento alcuni team principal hanno commentato: “Credo che il nostro dovere sia quello di considerare la posizione di ogni singolo team in questo progetto. Potrebbe trattarsi di un grande passo avanti per la F1. Paragonabile a quello di Netflix. Sarà un progetto che sosterranno tutti”, ha detto Frédérick Vasseur dell’Alfa Romeo.
Steiner si dice semplicemente impressionato
“Mi ha molto impressionato la tecnologia che ci hanno mostrato. È la stessa utilizzata per girare Maverick, non sapevo neanche potesse esistere qualcosa del genere. Credo sia la migliore in circolazione al momento”, ha affermato Gunther Steiner della Haas. “Concordo con Fred, credo possa essere una gran cosa per la F1. Non vedo aspetti negativi in questo, penso sia semplicemente fantastico”.
Leggi anche: Perché Mercedes non ha usato la nuova ala anteriore in Texas?
Leggi anche: GP USA - Problemi ad un disco della W13, Hamilton: «Soffriamo con la 'brake separation'»
Foto: Mercedes