Horner, Red Bull: «Nessun vantaggio per noi nel 2021 e nel 2022, e siamo in regola»
22/10/2022 21:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È arrivata la tanto attesa dichiarazione della Red Bull che attraverso il suo team principal rimanda indietro tutte le accuse, ma non nega la possibilità di patteggiare con la FIA tramite un dialogo sempre aperto con la federazione.

Le voci e le speculazioni si sono rincorse dall'inizio del weekend anche perché la scuderia con sede a Milton Keynes ha prima annunciato e poi annullato una conferenza stampa proprio sul tema budget cap.

Queste le parole di Christian Horner, intervistato da Sky Sport prima dell'inizio delle FP3

"Per quanto riguarda la violazione del budget cap, siamo assolutamente convinti di non avere avuto nessuno dei beneficio per il 2021, e neanche per il 2022, e non lo avremo in futuro, come invece altri team hanno supposto. Saremo assolutamente aperti a una una soluzione."

Horner conferma quindi le voci di un possibile patteggiamento, ma mette in chiaro che il team è sicuro di essere nel giusto

"Adesso stiamo dialogando con la FIA e stiamo aspettando che la vicenda si chiusa. A quel punto tutti i fatti saranno messi sul tavolo e dopo potremo parlare del perché riteniamo che i nostri costi siano in linea. Ho parlato con la FIA per dieci giorni, speriamo di arrivare a una conclusione nel prossimo futuro, magari questo fine settimana. Possiamo anche andare davanti fino in corte d'appello. Penso che sia nell'interesse di tutti risolvere questa situazione il più velocemente possibile. Le scoperte della FIA sono state fatte di recente e abbiamo avviato un processo volontario di collaborazione con la Federazione, che sta esaminando la questione."

Emergono anche alcuni dettagli sul processo di interazione tra la scuderia e la FIA già avviato la scorsa stagione.

"Abbiamo presentato una richiesta intermedia nel 2021 e non abbiamo ricevuto alcun riscontro sul fatto che avessimo sbagliato qualcosa. Poi ne abbiamo presentata un'altra a marzo e non abbiamo ricevuto risposta fino a settembre. Bisogna considerare i costi rilevanti e ciò che è fuori dal budget cap. Noi li abbiamo considerati e tutti i nostri costi sono quelli rilevanti. Abbiamo avuto un beneficio pari a zero nel 2021 e nel 2022, ma ci aspettavamo che alcune cose venissero contestate".

 

Leggi anche: RaceDayF1 Video - BUDGET CAP - CLAMOROSO: Red Bull RIFIUTA il PATTEGGIAMENTO?

Leggi anche: Clamoroso - Budget cap, Red Bull pensa al rifiuto del patteggiamento. La proposta della FIA


Tag
budget cap | red bull | fia | horner |