Nonostante una monoposto generalmente competitiva e nonostante degli aggiornamenti che hanno ulteriormente accorciato il gap dalle scuderie che la precedono in classifica, il team del Biscione porta ancora a casa zero punti.
La statistica preoccupante è proprio quella che riguarda i punti conquistati dal team in questa stagione. Dei 52 punti totali, solo 1 è relativo agli ultimi 10 Gran Premi. Un digiuno lunghissimo che ha progressivamente fatto scendere il team dal quarto posto della prima parte di stagione al settimo attuale, con Aston Martin che sta rapidamente accorciando le distanze ed ora si trova a solo 1 punto,
Anche ieri l'Alfa Romeo F1 Team è andata vicina ai punti in un caotico Gran Premio degli Stati Uniti, con il piazzamento nella top ten sfuggito solo nelle ultime fasi della gara. Zhou Guanyu, partito dalla P18 per una penalità per sostituzione power unit, ha fatto una buona rimonta con una gara coraggiosa e una strategia aggressiva; è risalito fino al decimo posto prima che le vetture con gomme più fresche lo hanno raggiunto e superato nelle fasi finali, terminando al 13° posto. Il compagno di squadra, Valtteri Bottas, è rimasto in pista dopo il contatto iniziale con Sergio Perez e stava andando a punti quando la sua gara è terminata a causa di un testacoda.
Frédéric Vasseur, Team Principal: "È stata una giornata piuttosto difficile per la squadra, e si sente che è stata persa una grande opportunità di segnare punti. La gara prometteva molto bene, perché partivamo in una buona posizione con Valtteri ed entrambi i piloti sembravano davvero a loro agio con la vettura. Abbiamo sofferto nelle prime fasi, perché il contatto tra Valtteri e Perez ci ha fatto perdere posizioni e ci ha coinvolto in una battaglia che non avremmo dovuto affrontare, e quando Valtteri si è ritirato sapevamo che avremmo dovuto fare un grande lavoro per portare a casa dei punti. Zhou ha fatto molto bene, partendo dalla 18esima posizione: si è tenuto lontano dai guai in una giornata che ha messo in difficoltà molti, e il piano di gara lo ha aiutato a recuperare terreno. Alla fine, però, non è bastato per portare a casa i punti che avrebbe meritato. Sembra un'opportunità che ci è sfuggita, ma il lato positivo della giornata è che siamo ancora al sesto posto in campionato. Sappiamo che dovremo lottare con le unghie e con i denti nelle ultime gare per assicurarci questa posizione, ma possiamo contare sul nostro pacchetto aggiornato per sperare di riuscire a segnare i punti necessari per questo importante obiettivo".
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (telaio 04/Ferrari)
Risultato della gara: DNF
Giro più veloce: 1:43.391 (giro 4)
Pneumatici: New Medium (10 giri) - New Hard (6 giri - DNF)
"Eravamo molto forti per i punti, quindi è un peccato finire la mia gara in anticipo. Al via, stavo entrando alla curva nove nel giro iniziale e ho visto Perez che si tuffava proprio alla fine: era molto vicino, e sono dovuto andare largo perdendo slancio e un paio di posizioni, ma per fortuna ci siamo solo toccati. Ho passato Albon, ho preso il ritmo, ma mentre cercavo di chiudere il gap con Gasly per entrare nel raggio d'azione del DRS ho commesso un errore alla curva 19 e ho perso il posteriore. Ho scoperto poi che, nello stesso momento, c'era una raffica di vento piuttosto forte, quindi una combinazione di questo e di una spinta eccessiva ha messo fine alla mia gara. È stato un vero peccato, perché il nostro ritmo era promettente e un piazzamento a punti sarebbe stato sicuramente possibile oggi. Non vedo l'ora di ribaltare la situazione la prossima settimana in Messico e portare a casa qualche punto".
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (telaio 03/Ferrari)
Risultato della gara: 13° posto
Giro più veloce: 1:42.394 (giro 39)
Pneumatici: New Medium (9 giri) - New Hard (14 giri) - New Hard (33 giri)
"Sapevamo che oggi sarebbe stato sempre difficile, partendo dalle retrovie: abbiamo cercato di fare qualcosa, ma, verso la fine, tenere a bada piloti che montavano gomme più nuove rispetto alle nostre è diventato quasi impossibile. Abbiamo cercato di rimanere fuori sperando che accadesse qualcosa che ci favorisse, ma alla fine non ha funzionato. Nel complesso, è stata una giornata piuttosto complicata per la squadra, ma almeno si riparte la prossima settimana in Messico: come aspetto positivo, abbiamo mostrato buone prestazioni in pista. Sicuramente gli aggiornamenti che abbiamo apportato qui ci hanno aiutato molto, siamo stati molto più forti soprattutto sul passo di un giro, e abbiamo visto che entrambe le vetture avevano il passo per entrare in Q3".
Leggi anche: Alfa Romeo, gli aggiornamenti funzionano. Obiettivo punti per entrambi i piloti
Leggi anche: Alfa Romeo - Ancora zero punti in Giappone, uno stop preoccupante