Nelle prime due sessioni delle qualifiche Verstappen ha faticato a trovare ritmo rimanendo alle spalle della Mercedes di Lewis Hamilton, ma fin dal primo giro delle Q3 ha ritrovato aderenza ed ha siglato la sua sesta pole stagionale con il miglior tempo finale ad oltre tre decimi da Russell e da Hamilton.
Nella conferenza stampa post-qualifiche, Verstappen si è detto felice del suo risultato e di aver rimontato la coppia Mercedes in qualifica, soddisfatto che la sua squadra abbia prodotto uno sforzo importante in un circuito dove l'alta quota riduce la deportanza e lascia le auto scivolare su un asfalto che alcuni piloti hanno descritto "come ghiaccio".
"L'inizio delle qualifiche è stato un po' complicato perché la pista era un po' più calda rispetto alle FP3, quindi credo che tutti scivolassero un po' di più ed era un po' più difficile trovare il proprio ritmo", ha spiegato Verstappen.
"Alla fine della sessione è andata un po' meglio e in Q3 abbiamo finalmente potuto spingere un po' di più con la macchina e ho fatto due giri decenti, credo. Ovviamente sono molto contento perché qui è molto difficile, almeno per me, fare il giro. L'aderenza è molto bassa e ci sono alcuni cordoli che devi colpire perfettamente per guadagnare tempo. Quindi, non è certo la più facile delle qualifiche o delle gare. E lo stesso vale per il riscaldamento delle gomme. Ma sembra che in Q3 abbiamo avuto il quadro giusto".
Verstappen ha specificato che lui e la Red Bull hanno lavorato durante le sessioni, mettendo a punto alcune cose tramite impostazioni sul volante, per trovare un buon equilibrio in tempo per i giri importanti della Q3.
Dopo aver fatto segnare un 1m17.947s nel suo primo tentativo della Q3, Verstappen ha ulteriormente migliorato il suo tempo fino a 1m17.775s nel giro che gli ha garantito la pole, la sua prima ufficiale sul circuito messicano, dopo che nel 2019 gli fu tolto il tempo per non aver rispettato le bandiere gialle.
Oggi Max partirà quindi al palo con accanto un velocissimo George Russell, che ieri avrebbe potuto insidiare la Pole se avesse messo insieme i suoi migliori intertempi. Alla partenza dovrà difendersi sia da lui che da Lewis Hamilton, al terzo posto immediatamente alle sue spalle, con i piloti Mercedes che tenteranno di sfruttare al massimo il lungo rettilineo di partenza.
Leggi anche: GP Messico, Russell: «Mi prenderei a calci, la pole position era nostra»
Leggi anche: Qualifiche GP Messico 2022 - Max Verstappen doma le due Mercedes e parte in Pole Position