Villeneuve: «Sforare budget non è barare come mentire su controllo di trazione. Ma dico una cosa»
01/11/2022 13:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Nel suo consueto editoriale per Formule1.nl, Jacques Villeneuve ha parlato delle principali vicende della Formula 1, soffermandosi a lungo sul caso budget cap. Secondo il canadese, la Red Bull ha dimostrato talmente tanta superiorità nell'arco della stagione che lo sforamento del tetto massimo di spesa non avrebbe inciso sul risultato del campionato. Tuttavia, ha anche voluto sottolineare che al posto della Federazione avrebbe inflitto una sanzione diversa.

L'analisi di Jacques Villeneuve sul caso budget cap

jacques villeneuve f1

Nella sua analisi per il noto portale, Villeneuve innanzitutto ha scritto: "Ovviamente si è parlato del budget cap in Messico. Non danneggerà lo sport, non è successo nemmeno quando la McLaren ha ricevuto quella mega multa di 100 milioni".

Poi, però, ha aggiunto: "Ma la punizione inflitta alla Red Bull non mi ha ancora chiarito cosa è permesso oppure no, e quale punizione si ottiene nel momento in cui si commette una violazione. Trovo difficile dire se la punizione sia abbastanza severa".

Infine ha concluso affermando: "In ogni caso, non è barare. Mentire sul controllo di trazione è barare. Dubito che il risultato di quest'anno sia stato influenzato, la Red Bull è così forte che avrebbe vinto comunque. Il problema è che la FIA sta raccogliendo sette milioni di dollari, ciò non sortirà nessun effetto sulla Red Bull e le altre squadre non ne ricaveranno un centesimo. Il dieci per cento in meno di tempo nella galleria del vento fa male, li rallenterà. Ma non dà agli altri team un tempo sul giro migliore. Ricevere una parte della multa, invece, li aiuterebbe. Basterebbe dividerlo tra le squadre".

Leggi anche: Mick Schumacher 'snobba' il record di Verstappen

Leggi anche: Ferrari, Binotto: «In Messico un'anomalia. Mercedes? Sviluppo aggressivo, noi focus sul 2023»


Tag
villeneuve | red bull | budget cap | fia | formula 1 |