Test Abu Dhabi, tutti i rookie in pista e il caso Logan Sargeant
09/11/2022 17:50:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il Circus iridato tornerà in pista ad Abu Dhabi per l'ultima sessione di test dopo due giorni dall'ultima bandiera a scacchi. I team affideranno le monoposto, rispettivamente, a un pilota titolare che avrà il compito di provare le coperture 2023, e a un debuttante. Tra questi spicca il nome di Logan Sargeant, che sarà ufficiale Williams 2023 non appena ottenuta la tanto agognata Superlicenza per la massima serie. Di seguito la lista dei giovani piloti che gireranno a Yas Marina per gli ultimi test stagionali.

Test Abu Dhabi 2022: l'elenco dei piloti in pista

Test Abu Dhabi: tutti i rookie in pista e il caso Logan Sargeant

Quasi tutti debuttanti, e qualche nome quasi illustre: si compone così la compagine di giovani piloti che affiancheranno i veterani negli ultimi test stagionali, in programma ad Abu Dhabi nel martedì successivo all'ultimo GP 2022.

Quella di Yas Marina sarà la cornice designata per festeggiare il secondo titolo di Max Verstappen in pista, e per accogliere a due giorni di distanza le nuove leve che puntano a un sedile in Formula 1 nei prossimi anni. Come da regolamento i team dovranno schierare un pilota titolare per testare le Pirelli 2023, oltre a uno degli young driver del proprio vivaio. Vediamo quindi quali saranno i rookie impegnati a Yas Marina per l'ultimo appuntamento del 2022 con le neonate F1 a effetto suolo.

A discapito dei risultati in pista la Ferrari è la Ferrari, e cominciamo da lei. La Rossa offrirà un sedile a Robert Shwartzman, in forza alla FDA dal 2017 e già presente ad Austin, oltre che ai test post campionato 2021. In Red Bull puntano su Liam Lawson, classe 2002, membro dello Junior Team austriaco e già abituato a vincere da rookie almeno una gara in qualsiasi campionato a cui abbia preso parte. Pato O’Ward tornerà su una McLaren a Yas Marina dopo aver girato nei test di fine stagione 2022.

La Mercedes ospiterà il debuttante Frederik Vesti, ottavo nel campionato F2. Per lui si tratta del primo test al volante di una F1. Jack Doohan scalderà a Yas Marina quello che vorrebbe suo, ossia un sedile da terzo pilota in Alpine per la stagione 2023.Ottima occasione per mettersi in buona luce, agli occhi dei francesi di Enstone. 

Il francese Theo Pourchaire guiderà l'Alfa Romeo in una delle ultime sessioni di test del biscione in F1. L'avvicendamento con Audi in casa Sauber non è così lontano: ci auguriamo un ritorno Alfa in DTM all'altezza del blasone. L'Aston Martin affiderà la sua monoposto al leader della classifica F2 Felipe Drugovich: ad Abu Dhabi avrà modo di salutare Sebastian Vettel con oneri ed onori del caso. In Alpha Tauri si punta tutto su Nyck De Vries, che al netto di sainziane interpretazioni non è affatto un detrito, tanto da meritarsi un sedile nella scuderia di Faenza. Pietro Fittipaldi sarà ancora una volta alla guida della HAAS.

Il caso Sargeant

I più attenti avranno notato che manca un nome in lista: abbiamo lasciato Logan Sargeant per ultimo non a caso. I cosiddetti Young Drivers test di Yas Marina vedranno impegnato anche il talentuoso pilota americano, che dopo mesi di trepidazione finalmente potrà ricevere la Superlicenza per guidare da titolare una Williams nel campionato mondiale del prossimo anno. Al classe 2000 sarà sufficiente un sesto posto in classe cadetta per guadagnarsi la speciale patente che abilita alla guida delle vetture più veloci del mondo.Già membro della Williams Racing Driver Academy, Sargeant è terzo in campionato a una gara dal termine. A lui i nostri auguri: Verstappen iniziò la sua avventura in F1 che non aveva nemmeno la patente di guida. Che sia di buon auspicio per il talentuoso yankee?

Leggi anche: Pirelli, le nomination per il Brasile e Abu Dhabi: a Yas Marina la gamma più soft

Foto (entrambe) Instagram Sargeant


Tag
logan sargeant | test | abu dhabi | williams | pirelli |