Leclerc:«Paghiamo gli errori della qualifica. La macchina è veloce, speriamo lo sia in gara»
12/11/2022 22:33:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Certamente non è partito nel migliore dei modi il fine settimana del gran premio del Brasile per Charles Leclerc, a causa dell’errore di strategia commesso durante la qualifica dal muretto box Ferrari. Un errore con cui il team ha mandato in pista il monegasco, nel corso del Q3, con gomme intermedie in un momento nel quale la pista era asciutta e che ha costretto Charles a scattare dalla decima casella nella sprint race.

Una qualifica che, come detto, ha complicato il fine settimana del pilota numero 16 del Cavallino che, nel corso della breve gara di oggi, utile per determinare lo schieramento di partenza del GP vero e proprio, ha dovuto fare il massimo nel tentativo di rimontare e scattare più avanti possibile durante la gara. Sotto la bandiera a scacchi dei canonici 100 km della "garetta" (24 giri sul tracciato di Interlagos), Leclerc si è piazzato in sesta posizione, riuscendo così a scattare quinto in gara grazie alla penalità incassata da Carlos Sainzha, dimostrando un buon passo gara e, soprattutto, una buona gestione delle gomme.

Appena sceso dalla sua monoposto, il pilota del Cavallino ha commentato la sua giornata, sottolineando quanto di buono mostrato mostrato dalla F1-75 e quanto l'obiettivo primario, suo e del team, fosse quello di non commettere errori, compromettendo la gara di domani.

Il passo gara e le sensazioni delle macchina erano buoni all'inizio, ma non volevamo prenderci alcun rischio in questa Sprint, anche perché ogni errore si paga a caro prezzo nella gara della domenica“.

Detto questo, il ferrarista si è detto speranzoso di poter avere, anche nella giornata di domani, le stesse sensazioni avute nella giornata di oggi e che potrebbe permettergli di ambire, quantomeno alla zona podio. Un'obiettivo realistico ma al contempo ambizioso, visto che le Mercedes e la Red Bull di Max Verstappen hanno dimostrato una grande velocità.

La mia gara è stata di attesa nella prima parte, poi quando abbiamo spinto il feeling era buono e speriamo di averlo anche domani per tornare nelle prime posizioni".

Buone sensazioni, quelle percepite dal pilota numero 16 della Rossa, che arrivano solamente quando le coperture entrano nella corretta finestra di utilizzo. Per questo, nei 71 giri di Interlagos, sarà fondamentale mandare le gomme in temperatura in fretta.

"L’unica cosa a cui dobbiamo prestare attenzione è quella di mandare in temperaturae gomme nella fase iniziale di gara, ma a parte quello è stato tutto positivo".

Prima di lasciare il ring delle interviste, non poteva mancare una domanda sulla disastrosa qualifica di ieri e sugli errori compiuti dal muretto box Ferrari. A questo quesito, Charles Leclerc ha risposto sostenendo quanto il prezzo degli errori commessi ieri dal muretto box è stato pagato nella sprint odierna, mentre in ottica gara si è detto speranzoso di non avere altri incidenti di percorso.

"Tornando alle qualifiche, dobbiamo imparare e oggi ne abbiamo pagato il prezzo. Speriamo che domani sarà una gara pulita“.

Leggi anche: RaceDayF1 Video - RUSSELL INCREDIBILE, FERRARI DOBBIAMO PARLARE - Sprint race Interlagos

Foto media.ferrari.com


Tag
ferrari | charles leclerc | sprint race | mercedes | red bull |