Leclerc: «Buona giornata, veloci sul giro ma fatichiamo sul passo. Abbiamo molto degrado»
19/11/2022 09:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Si è conclusa, al tramonto di Abu Dhabi, l'ultima sessione di prove libere due della stagione 2022 di Formula Uno. Una sessione che, sia sulla simulazione del giro da qualifica sia sui long run non ha riservato grosse sorprese rispetto a quelli che, ad oggi, sono i valore in campo tra i vari team. Di fatto, Red Bull si è mostrata veloce in ogni scenario, specie con un Max Verstappen apparso davvero in palla. Come detto, anche la Mercedes ha confermato lo stato di forma che da qualche gara la accompagna, piazzandosi al secondo posto nella lista dei tempi con George Russell e non sfigurando sulla simulazione del passo.

Per quanto riguarda la Ferrari (che dovrà difendersi dall'attacco della Mercedes per la piazza d'onore tra i costruttori), la prima Rossa che appare in classifica dei tempi è quella di Charles Leclerc al terzo posto, davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton e alla seconda Red Bull di Sergio Perez, con cui il monegasco è in lotta per la conquista del secondo posto in classifica piloti, alle spalle del campione del mondo olandese.

Non appena sceso dalla sua monoposto al termine della seconda sessione di libere, Charles Leclerc si è presentato nel suo retro box per rispondere alle domande dei media ed analizzare la sua giornata. Una giornata complessa per il Cavallino, con la F1-75 che si è dimostrata veloce sul giro mentre non ha brillato sulla simulazione di gara, accusando problemi di gestione delle gomme. Un problema che è emerso prepotentemente sulle Rosse nella seconda metà di campionato e che, di fatto, era atteso da tecnici e piloti.

"Nel complesso le nostre sessioni sono andate bene. Sul giro secco eravamo competitivi, mentre sul passo gara abbiamo faticato di più, soprattutto perché abbiamo accusato un discreto degrado gomme, come ci attendevamo".

Oltre ad analizzare la propria prestazione, e quella della propria vettura, il pilota numero 16 di Maranello ha commentato lo stato di forma dei rivali. Rivali che "in qualifica" sono apparsi, forse, in lieve vantaggio (pur avendo usato due set si soft contro uno della Scuderia su una pista che migliorava giro dopo giro), metre sono apparsi migliori sul long run, in virtù di una migliore capacità di far funzionare le gomme.

"Il ritmo in qualifica è un po’ meglio ma i nostri avversari sembrano essere leggermente davanti".

Prima di congedarsi, il 25enne si è comunque detto fiducioso di poter migliorare la situazione sia per la qualifica che per la gara, massimizzando il lavoro nelle FP3 e quello, con gli ingegneri, per ottimizzare il set up.

"Sfrutteremo le prove libere di domani per fare ulteriori progressi e dare il massimo nell’ultima qualifica dell’anno

Leggi anche: Prove Libere 2 GP Abu Dhabi 2022: Max di nuovo davanti a tutti

Foto media.ferrari.com


Tag
f1 | ferrari | charles leclerc | abu dhabi |