Vasseur, non solo Leclerc: dagli inizi all'approdo in F1
14/12/2022 13:20:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Frederic Vasseur è il nuovo team principal della Ferrari. Il francese classe 1968 ha una formazione da ingegnere aerodinamico, che durante la sua carriera però non ha mai esercitato. Nonostante questo, rimane un ottimo manager che ha attraversato tutta la filiera del motorsport, gestendo anche molti piloti che attualmente militano nel campionato di Formula 1 o in altre categorie. Ne ha parlato l'edizione odierna di Tuttosport.

La carriera di Vasseur prima di arrivare in F1

Vasseur, non solo Leclerc: dagli inizi all'approdo in F1

Vasseur inizia la sua carriera dal basso, mostrando subito le doti di caparbietà e solidità che tutt'oggi lo caratterizzano. Insieme all'amico Nicolas Todt, l'attuale manager di Charles Leclerc, ha fondato la ART GP che adesso milita nelle categorie minori FRECA, F3 ed F2. Il primo titolo vinto dal team principal Ferrari è stato nella Formula 3 francese nella stagione 1998. Nel 2003 cambia categoria approdando in Formula Euro Series, utilizzando motori targati Mercedes. Durante questi anni di collaborazione con la casa motoristica tedesca stringe anche un'amicizia che dura fino ad oggi con Toto Wolff.

Con il suo team ART, grazie anche alla collaborazione con il collega Todt, riesce a partecipare nelle "formule che contano", facendo il suo debutto in GP2. Dal suo team sono passati i nomi più famosi del passato e del presente della Formula 1, tra questi ritroviamo: Nico Rosberg, Lewis Hamilton, Valtteri Bottas, Sebastian Vettel, Stoffel Vandoorne, Esteban Ocon, George Russell, Charles Leclerc e molti altri ancora. Con il passare degli anni si interessa anche alla Formula E, ma il grande salto nella categoria dove milita ancora oggi è avvenuto nel 2016, con l' arrivo in Renault dove svolge il suo primo vero incarico da TP. A causa però di un rapido divorzio tra le parti nel 2017 si sposta in Sauber dove anche grazie al prolungamento della partnership con Ferrari, per la fornitura delle power unit, richiama a se il pilota monegasco con cui stringe un ottimo rapporto di amicizia. Vasseur è sempre stato un ottimo manager con molteplici interessi e coinvolgimenti in diverse aziende che svolgeva in contemporanea al suo incarico al muretto, con l'arrivo a Maranello però dovrà decidere se concentrarsi unicamente sulla direzione del suo nuovo team, o continuare comunque a dedicarsi anche alle sue altre collaborazioni.

Leggi anche: Ferrari, Turrini 'accoglie' Vasseur: «Altro che auguri, suggerisco una gita a Lourdes»

Leggi anche: Alonso duro con Alpine: «Ungheria? È stata solo una coincidenza»

Foto twitter.com

Foto twitter.com


Tag
vasseur | ferrari | art | formula 2 | carriera |