Gennaio sta finendo, l’inizio dei test è sempre più vicino e di indiscrezioni e speculazioni su quella che sarà la nuova stagione di Formula1 se ne leggono a bizzeffe. Essendo in Italia poi, le voci che circondano l’universo Ferrari non si contano neanche più.
C’è tanta attesa ovviamente attorno alle chance iridate della vettura 2023 di Maranello, e oltre a ciò che si dice riguardo a dei nuovi e innovativi concetti riguardanti l’aerodinamica, in merito al motore si è parlato molto di un incremento di potenza stimato in 30 Cv.
Un numero di tutto rispetto però recentemente smentito dal nuovo team principal della Rossa, Frédéric Vasseur, che in un’intervista riportata da ‘SoyMotor.com’ a tal proposito ha affermato: “No so da cosa derivino quei dati. Non c'è nulla di vero, è tutto uno scherzo”.
“Le cose stanno andando bene in termini di affidabilità, anche se in realtà bisognerà attendere la pista per avere un quadro esatto della situazione. Lo scorso anno la Ferrari ha avuto dei problemi nella gestione del porpoising, e anche questo è un aspetto sul quale andremo a concentrarci durante i test pre-season in Bahrain”, ha concluso.
Smentire le indiscrezioni che trapelano dai giornali non sono cosa nuova in F1. I fan non devono preoccuparsi per questa dichiarazione. I miglioramenti ci sono sicuramente rispetto al 2022, quel che conta però non è il progresso in sé ma i passi avanti compiuti rispetto agli avversari. Qualcosa che si capirà solamente a fine febbraio quando tutte e dieci le vetture metteranno finalmente le ruote in pista.
Foto: Ferrari
Leggi anche: La Red Bull stuzzica la curiosità sui social: nuova livrea nel 2023?
Leggi anche: Vasseur scherza: «Cosa mi ha colpito a Maranello? La carta dei vini. E sulla mia prima decisione...»