Vasseur scherza: «Cosa mi ha colpito a Maranello? La carte dei vini. E sulla mia prima decisione...»
27/01/2023 17:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Frederic Vasseur ha rilasciato una lunga intervista a Il Corriere dello Sport per parlare della sua nuova avventura da team principal della Ferrari. Ve ne proponiamo un estratto in cui il manager francese si è lasciato andare anche a qualche battuta.

Primi assaggi di Frederic Vasseur

Vasseur scherza: «Cosa mi ha colpito a Maranello? La carte dei vini. E sulla mia prima decisione...»

"Si tratta della mia più grande sfida di sempre. C’è grande entusiasmo, la attese sono altissime ma dobbiamo riuscire a essere freddi", ha esordito Vasseur ai microfoni del noto quotidiano. "Dov’ero quando ha ricevuto la chiamata? Tranquillo a casa che bevevo un caffè. Ma c’erano state voci e avevo avuto tempo di abituarmi all’idea", ha aggiunto.

Quando, invece, gli è stato chiesto cosa l'abbia impressionato di più in questi primi giorni a Maranello, l'ex Alfa Romeo ha risposto con una battuta: "La lista dei vini (ride, ndr). In realtà ero già stato qui perché ero in un team cliente, l’avevo visitata e conoscevo già alcune delle persone. Nessuna sorpresa, piuttosto ho notato che tutti cominciano a lavorare presto e finiscono tardi perché vogliono tornare a vincere. L’obiettivo è chiaro".

E proprio nelle prime apparizioni a Maranello, Vasseur ha avuto l'opportunità di conoscere il personale della Rossa: "Ho parlato a quattr’occhi con trenta-trentacinque persone, ho ascoltato i diversi punti di vista. L’atmosfera è molto positiva. Capire e analizzare cosa e perché sia andato storto è il difficile del mio lavoro oggi. E’ il mio primo compito, non voglio essere arrogante ma so che passo dopo passo ce la farò".

Immancabile, ovviamente, il passaggio su Elkann e Vigna: "Perché mi hanno scelto? Chiedetelo a John. Posso dire che il mio compito sia mettere ognuno nelle migliori condizioni per fare il suo lavoro. Senza voler essere arrogante: diverse volte ho avuto successo e in trentadue anni al muretto ho affinato questa comprensione".

Altra battuta nel finale, in risposta a quale sia stata la sua prima decisione da team principal del Cavallino: "Prendere lezioni di italiano (ride). Un’ora ogni mattina, dalle sette. Conto di impararlo entro fne stagione».
 

Leggi anche: Ferrari - Prima uscita ufficiale per Vasseur a Fiorano

Leggi anche: «Se Leclerc va in Mercedes, la Ferrari farà di tutto per assicurarsi Norris». Lo scenario è suggestivo


Tag
vasseur | ferrari | formula 1 | maranello |