Alonso e la Aston Martin, una sagoma verde in mezzo ai big
La sensazione di una profusione crescente di sforzi e di mezzi: il 2023 dell’Aston Martin in Formula Uno sembra essere nato sotto il segno dell’ambizione.

07/02/2023 14:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La sensazione di una profusione crescente di sforzi e di mezzi: il 2023 dell’Aston Martin in Formula Uno sembra essere nato sotto il segno dell’ambizione.

Il momento di un definitivo salto di qualità si è presentato alla porta del team britannico sotto le sembianze di Fernando Alonso: l’uomo del quale la scuderia aveva bisogno, così come lui aveva bisogno di una team che condividesse la sua fame di competitività. Il binomio promette di contribuire in modo sostanziale al nostro divertimento. L’outsider più forte che si possa immaginare, quanto a esperienza e contributo fattivo alla sviluppo della macchina: lo spagnolo porta in dote qualcosa come 355 gran premi disputati; a parte la pista, la sua esperienza può essere decisiva per suggerire tutti gli accorgimenti possibili e immaginabili per ottimizzare le prestazioni della AMR23 e anche per impostare un discorso che potremmo definire di consulenza a medio - lungo termine che inizierà dall’interno di un abitacolo. 

Alonso e la Aston Martin, una sagoma verde in mezzo ai big

Restando al presente, il Mondiale di Formula Uno 2023 comincia con l’indicazione che molte gare avranno durante il loro svolgimento una variante (per gli avversari) impazzita, un mattatore esperto e mai vecchio, stavolta accompagnato da una monoposto che sembra avere tutto per assicurargli affidabilità e competitività, con tutto il rispetto per la fragile Alpine dello scorso anno. 

Da spettatori, ribadiamo, non possiamo che essere contenti: ognuno dei duellanti per il titolo - nell’attesa di capire quali piloti effettivamente se lo contenderanno - avrà una sfida in più, ogni volta che la macchina assicurerà ad Alonso la possibilità di giocarsi un piazzamento importante. Anche per quanto riguarda il mondo delle scommesse sulla Formula Uno, pensare allo spagnolo che tenta ogni volta di complicare la vita ai vari Verstappen, Leclerc e Hamilton fa venire l’acquolina in bocca per le intuizioni che si possono legare al suo status di guastafeste di altissimo profilo. 

Una sagoma verde in mezzo ai big, contro uno che big lo è da vent’anni. Anche per questo, non vediamo l’ora. 

Foto www.planetf1.com

Foto www.planetf1.com

Leggi anche: Formula Irriverente - Attenti a quei due: Fernando Alonso (in Stroll) e Lance Stroll

Leggi anche: Alonso: «In Aston Martin posso fare la differenza, voglio vincere». E sul suo ritiro...


Tag
fernando alonso | f1 2023 | aston martin |