Leclerc-Sainz, duro lavoro per l'obiettivo Mondiale. E i due lanciano un ottimo segnale
09/02/2023 10:20:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Meno di un mese all'inizio del campionato, cinque giorni alla presentazione della nuova Ferrari SF-23. C'è fibrillazione nell'universo Rosso, e tanta - tantissima - voglia di vincere il Mondiale. A iniziare da Charles Leclerc e Carlos Sainz, alle prese con una dura preparazione che li vede lavorare senza sosta e non solo al simulatore. Ne parla l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport.

Leclerc e Sainz, duro lavoro per l'obiettivo iridato. E prendono casa

Leclerc-Sainz, duro lavoro per l''obiettivo iridato. E i due lanciano un altro ottimo segnale

Come dicevamo, sono giorni intensissimi nel quartier generale del Cavallino, a Maranello, dove è nata la nuova SF-23 che verrà presentata martedì prossimo in mattinata. Leclerc e Sainz sanno bene che quest'anno il popolo ferrarista vuole vincere il titolo, dopo aver riassaggiato il sapore della competitività nel corso della passata stagione. Per tale motivo, entrambi stanno lavorando quasi senza tragua, al simulatore e in palestra, al fine di arrivare pronti a inizio marzo, quando è in programma il primo weekend iridato (3-5 marzo) in Bahrain. 

Riferendosi a come trascorrono le giornate il monegasco e lo spagnolo, l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport afferma: "A sgobbare. Per i meeting continui con gli ingegneri, per le istruzioni, i feedback su quanto di volta involta emerge dal simulatore, appunto. E per le sedute di atletica: visto che con tutte quelle corse, e tutti quei viaggi interminabili (sicambia continente 9 volte, con altrettante trasvolate oceaniche), sarà il caso di mettere muscoli e tempra in cascina. E dunque Leclerc e Sainz sono già immersi nella stagione 2023".

Ma le buone notizie non finiscono qui. Già, perché la Rosea riferisce inoltre che i due piloti della Ferrari si sono decisi a compiere un passo molto importante, quello di prendere casa nei pressi di Maranello. Sainz lo ha fatto a Sassuolo, mentre Leclerc "si dice stia cercando, o che forse abbia trovato, nell’ancor più vicina Castelvetro, capitale del Lambrusco, dove, nei suoi anni ferraristi, abitava anche Jean Todt. Bel segno". 

Ottimo segnale, effettivamente. È anche da questo che passano i successi.

Leggi anche: Ferrari, la smentita di Vasseur e quei 30 CV in più. Horner diffidente: «Sappiamo che hanno potenziale»

Leggi anche: Ferrari, Turrini critico sulla scelta della sigla «SF-23». Ecco cosa avrebbe gradito

Foto interna www.twitter.com; Foto copertina www.twitter.com


Tag
leclerc | sainz | ferrari | maranello | formula 1 | simulatore | stagione 2023 |