Come sappiamo, l'Honda potrebbe restare in Formula 1 anche dopo il termine della collaborazione con la Red Bull (recentemente legatasi a Ford), la cui scadenza è datata fine stagione 2025. Ad oggi, ovviamente, non si sa ancora a quale team la casa giapponese potrebbe fornire la propria power unit. Ma una cosa è certa: i pretendenti non mancano. Lo ha rivelato Koji Watanabe, presidente dell'Honda Racing Corporation, in un'intervista riportata da Racingnews365.
La Honda ha confermato di essere stata contattata da "più team" in merito a una fornitura di power unit dalla stagione 2026. Ad averlo rivelato, lo dicevamo in apertura, è il presidente della Honda Racing Corporation, Koji Watanabe.
"La Formula 1 si sta spostando notevolmente verso l'elettrico. Quindi, dato che la neutralità del carbonio è il nostro obiettivo a livello aziendale, pensiamo che la direzione futura della Formula 1 sia in linea con il nostro obiettivo. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di registrarci come produttore di power unit", ha spiegato il manager giapponese. Poi ha continuato: "Siamo curiosi di sapere dovrà andrà la Formula 1 e come apparirà con un maggiore ricorso all'eletrico. Seguiremo il processo molto da vicino".
Watanabe ha dunque aggiunto che da quando Honda ha confermato il proprio interesse a restare in F1 ha già tenuto colloqui con potenziali clienti: "Dopo aver effettuato la registrazione, siamo stati contattati da diversi team di Formula 1. Per il momento, vorremmo vedere come vanno le cose, non abbiamo alcuna decisione concreta".
Leggi anche: Verstappen a tutta birra: è il nuovo ambasciatore di Heineken 0.0
Leggi anche: Berger: «Senna vincerebbe nel 2023, Hamilton avrebbe vinto nel 1990»
Leggi anche: Ferrari, il 'why not' di Berger: «Ho visto la nuova Rossa e vi dico cosa penso». Poi parla di Vasseur
Foto copertina www.twitter.com