Finalmente la Formula 1 tra meno di 24 ore riaccenderà i motori per dare il via alla stagione 2023. Quest'anno il calendario è formato da ben 23 eventi sparsi in tutto il mondo. Prima di accendere i semafori la F1 Commission ha modificato alcuni punti del regolamento, uno tra tutti quello riguardante il budget cap.
È stato infatti concordato, che, per ogni gara dopo la ventunesima disputata, il tetto dei costi sarà stato aumentato da 1.2 a 1.8 milioni di dollari a causa delle corse aggiunte al campionato, così da contenere le spese dei vari spostamenti che i team devono eseguire.
Alcune squadre hanno indicato il budget cap come uno dei motivi che ha impedito a loro di sviluppare la monoposto verso il termine della stagione 2022, la Red Bull è stata l'anica a ricevere una penalità, con Aston Martin e Williams che hanno commesso solo reati minori. Per evitare questa situazione nel 2023 il tetto sarà aumentato di 1.2 milioni di dollari.
La commissione Formula 1 ha inoltre approvato delle modifiche riguardanti la formulazione di alcune parti del regolamento finanziario, in modo da creare un processo di revisione più semplice, e si spera più veloce. Come ultima aggiunta è stata concordata una chiusura invernale obbligatoria per i team e i motoristi, simile a quella estiva già in vigore da diversi anni.
Leggi anche: Ferrari, prime polemiche: indiscrezioni rivelano che team rivali hanno chiesto chiarimenti alla FIA
Leggi anche: Mercedes - La W14 sarà un ''fallimento'' come la W13? Pronto un ''piano B'', ma...
Foto twitter.com
Foto twitter.com