La Commissione Formula 1 ha tenuto la sua prima riunione del 2023, a Londra, discutendo e approvando le principali modifiche normative da implementare in vista dell'inizio della nuova stagione. Riunione presieduta dal presidente e amministratore delegato della Formula 1, Stefano Domenicali, e Nikolas Tombazis, nuovo Direttore della monoposto FIA. Di seguito una panoramica dei principali punti di discussione e delle principali decisioni riportate sul sito ufficiale della Federazione.
Pneumatici da bagnato e pacchetto da bagnato
Dopo gli appositi test, svolti con il supporto dei team, Pirelli ha prodotto uno pneumatico da bagnato molto più performante rispetto alla specifica precedente: questo pneumatico non richiede l'uso di coperte e sarà disponibile a partire dal Gran Premio dell'Emilia Romagna.
Messaggi radio tra team e piloti
La Commissione ha approvato la proposta di allentare la regolamentazione dei messaggi radio da e verso i piloti in ogni momento durante una Gara.
Parco chiuso per eventi che includono una sessione Sprint
Per ridurre il carico di lavoro di staff tecnico e i commissari della FIA durante gli eventi che includono una sessione Sprint, la Commissione ha approvato una politica di accettazione delle richieste di Parco Chiuso rivista, in cui il fine settimana Sprint Parc Fermé consente una maggiore possibilità di modificare i componenti che sono inclini al danneggiamento, e maggiore utilizzo dei moduli autodichiarati di Parco Chiuso. Ciò si applicherà per l'intero periodo del Parco Chiuso da quando l'auto parte per le qualifiche il venerdì a quando l'auto inizia la gara. Ciò sarà attuato tramite una direttiva tecnica.
Modifiche di circuito
La FIA ha confermato vari aggiornamenti e modifiche ai circuiti per la prossima stagione:
Arabia Saudita: sono stati apportati cambiamenti significativi per migliorare la visibilità in entrata d'angolo ove possibile;
Azerbaigian – la pista sarà completamente riasfaltata;
Miami – la pista sarà completamente riasfaltata;
Zandvoort: lo spazio tra le posizioni dei pit stop è aumentato di 1,5 m;
Qatar – Verranno costruiti un nuovo edificio per i box e un'infrastruttura per il paddock;
La FIA, inoltre, ha analizzato le zone DRS ed ha apportato alcune modifiche per il 2023 al fine di facilitare i sorpassi o renderli più difficili. Queste modifiche saranno implementate in Bahrain, a Jeddah, a Melbourne, a Baku e a Miami e comportano l'adeguamento delle zone di rilevamento e attivazione. A Melbourne verrà ripristinata la 4a zona di attivazione.
Regolamento sportivo, tecnico e finanziario
Modifiche minori al Regolamento Sportivo, Tecnico e Finanziario 2023 sono state approvate all'unanimità. Tra queste, l'introduzione di un periodo di fermo invernale sia per i piloti che per i costruttori di PU, diciture per garantire che le gare più brevi abbiano punti ridotti anche se non si concludono con una gara sospesa e diciture per consentire un più facile accesso agli stabilimenti per il team di audit FIA , al fine di vigilare sull'adesione delle Squadre e dei Costruttori PU al Regolamento Finanziario, ed ai Limiti Operativi del Regolamento Tecnico e Sportivo.
È stato concordato un aumento del budget cap, da 1,2 milioni di dollari a 1,8 milioni di dollari, a partire dalla 21esima gara.
Leggi anche: La Ferrari si affida a Ravin Jain. Ecco chi è il nuovo capo delle strategie
Leggi anche: VIDEO - Ferrari, Sainz sfreccia con la SF-23 in Bahrain (SOUND ON)
Leggi anche: Russell e Wolff: «non c'è porpoising sulla W14». Il problema spunta però su un'altra vettura