Per la Mercedes l'inzio di stagione 2023 si sta rivelando sulla falsa riga di quella passata. Anzi peggio. Se nel 2022 aveva lasciato Sakhir con un terzo e un quarto posto, per un totale di 27 punti, il team di Brackley domenica ha racimolato un quinto e un settimo posto per un bottino complessivo di appena 16 punti. L'impressione è che la W14 - anziché essere la vettura del riscatto - sia anche peggiore della tanto criticata W13. Si prospetta, di conseguenza, un altro anno di "passione" per Toto Wolff e compagni.
Della complicata situazione della squadra tedesca ne ha parlato David Coulthard, ex pilota ed oggi opinionista, ai microfoni di Channel 4. Di seguito un estratto delle sue considerazioni.
"È una cosa brutale, questa macchina è in vita solo da sei giorni, i test più il weekend qui. Non so da dove venga", ha affermato lo scozzese ai microfoni dell'emittente televisiva riferendosi alla W14.
Poi ha aggiunto: "Hanno una strategia completamente diversa con i sidepods. Ora devono chiaramente provare a seguire il pacchetto, ma è come un grande calcio «lì» per il team di progettazione".
Nonostante l'abisso che la separa dalla Red Bull, Coulthard ritiene tuttavia che ci siano ancora buone ragioni per cui la Mercedes può essere ottimista: "Max ha vinto in modo schiacciante. Ma la Mercedes, per quanto riguarda la defizionione «meglio del resto», potenzialmente c'è".
Leggi anche: Ferrari, Vanzini controcorrente: «Quella totale fiducia nel progetto non può essere figlia di follia»
Leggi anche: Il «qualcosa» che ha trovato Red Bull è un segreto che simula le sospensioni attive
Foto copertina Twitter Coulthard