Durante la passata stagione la FIA ha dichiarato colpevole il team Red Bull di aver sforato il budget cap durante il campionato 2021. La penalità che gli è stata comminata consiste nella riduzione di ore utilizzabili in galleria del vento e una multa 7 milioni di dollari. Nonostante questo il capo della scuderia Christian Horner ha dichiarato che la penalizzazione ha reso la sua squadra ancora più motivata e concentrata in ottica mondiale '23.
"Abbiamo perso delle ore in galleria del vento a causa della penalità, ma abbiamo guadagnato tanto in motivazione. Penso che questo ci aiuti a restare concentrati e sempre motivati sul nostro obiettivo", queste le parole di Horner rilasciate ad Autosport.
Il boss Red Bull ha poi chiarito che questa riduzione di tempo in galleria del vento, potrà destabilizzare il team austriaco a lungo termine, in quanto non intaccherà solamente la RB19, ma anche la monoposto del prossimo anno. "È qualcosa che si deve vedere nei prossimi 12 mesi, non si tratterà solo della vettura attuale, ma anche di quella 2023. Penso però che la cosa davvero positiva per noi sia che non abbiamo a che fare con un problema alla vettura, che toglierebbe ancora più tempo allo sviluppo".
"Era vitale per noi far fronte a questa penalità e avere un solido punto di partenza. In questo il team ha fatto un ottimo lavoro. Abbiamo ancora otto o nove mesi dove questa penalità ci limiterà tanto e quindi dovremo essere molto selettivi ed estremamente efficienti nel modo in cui svilupperemo la vettura, e ovviamente anche quella del prossimo anno".
Leggi anche: Ramirez: «Verstappen è l'equivalente di Senna nella Formula 1 moderna»
Leggi anche: Motorsport: «Ferrari, Tondi più due ex Red Bull al posto di Sanchez». Critiche per Vigna...