Vanzini sulla situazione Ferrari: «Scenario inimmaginabile»
25/03/2023 06:50:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Carlo Vanzini, telecronista per Sky Sport F1 Italia, non ha mai nascosto la sue fede ferrarista ma ha sempre analizzato con imparzialità i fatti della pista. Tramite un video postato sui social, ieri ha fatto il punto della situazione a metà strada tra l'ultimo Gran Premio disputato e il Gran Premio d'Australia.

"Abbiamo lo scenario peggiore che potessimo immaginare, anzi direi inimmaginabile alla vigilia di quest'anno. Perché inimmaginabile? Perché si pensava a una reazione Mercedes, perchè Mercedes sicuramente non sbaglia la macchina per due anni di fila. Perchè ci aspettavamo che Ferrari avesse una vettura estremamente competitiva, o almento questo è ciò che emergeva durante l'inverno dai corridoi di Maranello. Invece ci siamo trovati con una RedBull nettamente più forte, con la Mercedes che è ripartita da dov'era e con la Ferrari che addirittura è andata più indietro. Non allo stesso livello, ma più indietro dell'anno scorso, il che è incredibile".

"Al momento l'unica certezza è la terribile McLaren a quota zero punti, mentre avevamo l'idea che potesse essere lì a giocarsi ogni tanto il podio, magari anche la vittoria. Tra le aspettative avevamo anche Alpine, quarta forza della passata stagione, in grado di giocarsi magari qualcosa in più, magari giocarsi dei podi. Questa erano le speranze di inizio inizio stagione".

Le diverse filosofie

Vanzini: «Lo scenario è il peggiore che potessimo pensare»

Il telecronista, poi, è andato avanti parlando delle diverse filosofie che stanno alla base di una vettura, evidenziando quelle più vincenti e quelle meno.

"Da una parte c'è chi, convinto del proprio progetto, ha mantenuto la propria filosofia. Dall'altra, invece, c'è chi l'ha cambiata con l'inserimento, ad esempio, di Dan Fallows, braccio destro di Newey. Ho disturbato Luca Furbatto, che a capo degli ingegneri Aston Martin, il quale ha raccontato che, anche se nel periodo di gardening, Fallows ha detto a tutti: «Ragazzi, la macchina che avete fatto non va avanti, quindi va buttato tutto nel cesso»".

"Chi deve ripartire invece è Mercedes, dove erano convinti ancora del progetto senza pance e sono andati avanti pensando di poter fare il salto. E il salto non c'è stato. Tanto che faranno una versione B, diciamo A2 più che B, perché B vorrebbe dire macchina completamente nuova. A2 vuol dire che useranno questa, con degli ingombri diversi nella zona delle pance e vedremo se funzioneranno. In Ferrari hanno continuato invece la filosofia delle pance molto larghe".

In conclusione, ha aggiunto: "Però in tutto questo è la RedBull che ha fatto veramente un lavoro eccezionale, quindi non possiamo che al momento dirgli bravi! L'unica cosa che ci resta da fare è monitorare la sfida interna tra i due. E sperare che gli altri si sveglino per arrivare al livello della RedBull. Dobbiamo solo goderci la Formula uno, ricordando che c'è sempre stato un migliore e sempre ci sarà. Ma che c'è anche il lavoro degli altri per cercare di recuperare. E credo che anche quest'anno vedremo dei risultati da parte di qualcuno".

Leggi anche: Terruzzi: «Mi aspetto che qualche coppia salterà. La prima è quella della Ferrari»

Foto www.youtube.com


Tag
vanzini | red bull | ferrari | mercedes |